ASUSTOR presenta nuovi prodotti al Computex 2014

Tutte le news riguardanti i prodotti Asustor.

Moderatore: Asustor

Rispondi
Avatar utente
Asustor
Company Manager
Messaggi: 137
Iscritto il: 13 agosto 2013, 19:33
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ASUSTOR presenta nuovi prodotti al Computex 2014

Messaggio da Asustor »

ASUSTOR sarà presente alla fiera elettronica Computex 2014, una delle più grandi del suo genere. ASUSTOR invita caldamente tutti a visitare lo Stand N1105a al 4° piano del Taipei Nangang Exhibition dal 3 al 7 giugno 2014!
Immagine
Taipei, Taiwan, April 22th 2014 - ASUSTOR Inc., innovatore e fornitore leader di soluzioni di storage di rete, presenterà la sua innovativa serie di dispositivi NAS al Computex 2014 di Taipei, Taiwan. Oltre ad esporre le serie di NAS 6/3/2 ed i modelli di rack alimentati da processori dual core Intel Atom. ASUSTOR presenterà anche la sua nuova serie di dispositivi rackmount enterprise classe 7 (AS7009RD/AS7009RDX/AS7012RD/AS7012RDX), dotati di processori Intel Haswell Xeon e Core i3.
Sarà anche presentato per la prima volta un modello di rack economico, l’AS- 204RS e due altri modelli alimentati da processori Intel Core i3, AS7008T e AS7010T. La presentazione di ASUSTOR sarà focalizzata su dimostrazioni dal vivo del suo intuitivo sistema operativo ADM 2.2. Il nuovo sistema si contraddistingue sia per l’ottimizzazione di alcuni aggiornamenti riguardanti le funzioni di base, sia per l’introduzione di interessanti funzioni come: le nuove applicazioni mobili sviluppate da ASUSTOR e l’ASUSTOR Portal HDMI, (che integra la riproduzione multimediale, la navigazione web, l’interfaccia web ADM e feed di sorveglianza). Tutti gli utenti sono caldamente invitati a visitare ASUSTOR per sperimentare in prima persona le nuovissime tecnologie NAS proprietarie.
Introduzione a ADM 2.2
Il sistema operativo ADM NAS di ASUSTOR è il primo al mondo ad essere progettato intorno ad un concetto basato su applicazioni. Intuitivo, facile da usare ed altamente personalizzabile, ADM permette anche ai principianti di creare facilmente uno spazio di storage cloud su misura per condividere contenuti multimediali, foto e file. L'ultima versione di ADM 2.2 fornirà agli utenti una serie di interessanti sorprese tra cui l’aggiornamenti su ASUSTOR Portal, che ora prevede l'accesso diretto ai controlli NAS, screensaver personalizzabili ed il supporto per l'input con tastiere non occidentali.
La compatibilità con dispositivi DAC, appena aggiunta, che fornisce un'esperienza di ascolto ottimale, mentre la rivoluzionaria tecnologia di storage MyArchive permette agli utenti di utilizzare dischi rigidi come archivi rimovibili. MyArchive fornisce la comodità reale di un "plug and play”. Ora gli utenti sono liberi di scambiare raccolte di dati condividendo terabyte di archivi multimediali con i loro amici. Questo consente in modo efficace e veloce di incrementare le prestazioni di trasferimento e l’ottima espandibilità dello spazio d’archiviazione del NAS.
E’ possibile inoltre far risparmiare una notevole quantità di energia in quanto saranno collegati solo i dischi rigidi o i dischi esterni strettamente necessari alle esigenze dell’utente finale. L’ADM 2.2 includerà un File Explorer più intuitivo caratterizzato da anteprime piccole, medie e grandi, e del veloce rilevamento dei dischi rigidi del computer locale, al fine di garantire una migliore gestione dei file e dei suoi trasferimenti da un unico luogo.
L’ ADM 2.2 avrà il pieno supporto di Windows ACL e di una serie di applicazioni sviluppate da ASUSTOR come Mail Server, Photo Gallery, che consentono attraverso l’applicazione mobile AiPhoto, la condivisione di foto su social media, servizi di cloud storage HiDrive e Google Drive e la registrazione di programmi TV.
Gli aggiornamenti alle applicazioni esistenti includono: Surveillance Center 2.1, che ora dispone del supporto IVA (Intelligent Video Analytics), supporto di telecamere definite dall'utente tramite RTSP (Real Time Streaming Protocol), monitoraggio telecamere di pattuglia, canali supplementari delle telecamere tramite le licenze acquistabili (massimo 8-12 canali), compatibilità con Mac e Windows, la nuova applicazione mobile AiWatch e la capacità di visualizzare i feed video tramite ASUSTOR Portal. Inoltre, l’elemento aggiuntivo del browser ASUSTOR, Download Helper, adesso integra Takeasy ed il download di torrent, fornendo agli utenti una semplice gestione delle attività di download per Takeasy e Download Center.
Per altre informazioni sulle nuove funzionalità e concetti, tutti coloro che sono interessati sono invitati a visitare ASUSTOR al Computex 2014.

Fonte: Asustor.
HW Legend Staff
Rispondi

Torna a “News Mondo Asustor”