[Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Discussioni riguardanti le Cpu “Central Processing Unit”.

Moderatore: NoRage

Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

Immagine

Gamegpu sempre più strano come test, non ci credo che da 2600K a 6700K vi sia questo abisso...
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da IlPresidente »

Lordpkappa ha scritto:Immagine

Gamegpu sempre più strano come test, non ci credo che da 2600K a 6700K vi sia questo abisso...
Eh si :asd:
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Avatar utente
Yoshi91
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 giugno 2017, 0:16
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Yoshi91 »

Che ne dite del futuro scaling sulla CPU di Destiny 2? https://www.pcgamesn.com/intel/destiny- ... ation-fail" onclick="window.open(this.href);return false;
Pare che ci stiano mettendo impegno nel programmare l'engine in modo da scalare anche su parecchi thread, dite che vedremo un gioco dove Ryzen e Intel HEDT superano l'i7 4c/8t?
Franz77
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 205
Iscritto il: 7 marzo 2017, 23:13
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Franz77 »

Yoshi91 ha scritto:Che ne dite del futuro scaling sulla CPU di Destiny 2? https://www.pcgamesn.com/intel/destiny- ... ation-fail" onclick="window.open(this.href);return false;
Pare che ci stiano mettendo impegno nel programmare l'engine in modo da scalare anche su parecchi thread, dite che vedremo un gioco dove Ryzen e Intel HEDT superano l'i7 4c/8t?
che sia la via maestra per poter usare le nuove CPU con millemila core?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
intel i7 14700KF--Auros Master Z690--Corsair Dominator Platinum DDR5 6000/C36--WD SN850 nVme 500GB(W11 Home)+Crucial MX500(1TB)Game+Crucial Mx300(500GB)+Samsung QVO(1TB)--Zotac Amp Extreme Airo RTX 4090--Termaltake GF3 1200W ATX 3.0--Creative SB AE-5--Phanteks P600S --LG C3 42”--iPad Pro/iPhone 13 Pro
Avatar utente
Yoshi91
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 giugno 2017, 0:16
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Yoshi91 »

Franz77 ha scritto:
Yoshi91 ha scritto:Che ne dite del futuro scaling sulla CPU di Destiny 2? https://www.pcgamesn.com/intel/destiny- ... ation-fail" onclick="window.open(this.href);return false;
Pare che ci stiano mettendo impegno nel programmare l'engine in modo da scalare anche su parecchi thread, dite che vedremo un gioco dove Ryzen e Intel HEDT superano l'i7 4c/8t?
che sia la via maestra per poter usare le nuove CPU con millemila core?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Se li seguissero tutti a ruota sarebbe il top e Coffee Lake per il gaming avrebbe ancora più senso soprattutto per la concorrenza di Ryzen
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

Ma il problema vero è per fare cosa? Nel senso la fisica è sempre più a carico della GPU, oggi anche un I3/Pentium offrono la potenza necessaria per saturare una top in 2-4K, se si vuole andare più veloci si aumentano frequenza e IPC, la via del "Core" è molto più tediosa, aumenti le performance togliendo carico o spalmandolo meglio (cosa che fa già egregiamente Vulkan) i Threads.

Doom è l'esempio lampante:

IPC e frequenza OpenGL:

Immagine

Più omogeneo se sfruttati maggiormente i cores:

Immagine

E chi ci guadagna di più?

2500K

un 60%
Il che vuol dire che i prodotti da qui a 6-7 anni fa sono ancora tremendamente sottosfruttati, e ritengo che a volte il santo "core" lo si usi per fare progressi minimali rispetto a quelli che si vedono qui.
Se si parla di parallelizzazione per fare rendering, niente da dire, per il gaming un 2+2 probabilmente è anche troppo.
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
IlPresidente
Guru Member
Guru Member
Messaggi: 1438
Iscritto il: 17 giugno 2017, 12:02
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da IlPresidente »

Lordpkappa ha scritto:Ma il problema vero è per fare cosa? Nel senso la fisica è sempre più a carico della GPU, oggi anche un I3/Pentium offrono la potenza necessaria per saturare una top in 2-4K, se si vuole andare più veloci si aumentano frequenza e IPC, la via del "Core" è molto più tediosa, aumenti le performance togliendo carico o spalmandolo meglio (cosa che fa già egregiamente Vulkan) i Threads.

Doom è l'esempio lampante:

IPC e frequenza OpenGL:

Immagine

Più omogeneo se sfruttati maggiormente i cores:

Immagine

E chi ci guadagna di più?

2500K

un 60%
Il che vuol dire che i prodotti da qui a 6-7 anni fa sono ancora tremendamente sottosfruttati, e ritengo che a volte il santo "core" lo si usi per fare progressi minimali rispetto a quelli che si vedono qui.
Se si parla di parallelizzazione per fare rendering, niente da dire, per il gaming un 2+2 probabilmente è anche troppo.
ammetto che non ho giocato a Doom, però per quanto ne so qui il processore deve principalmente "servire" la scheda grafica, l'IA di questo titolo mi è sembrata abbastanza classica da quel poco che ho visto... Insomma anche se qui sfrutti per bene i 4 core di cui dispone il 2500k puo' capitare che l'overhead sul processore non sia solo dovuto alle direct x ma anche ad alcuni compiti "logici" come IA che puo' essere più o meno complessa, gestione di NPC, caricamento di "chunk" di mappa, netcode e quant'altro, tutti compiti tipicamente svolti dal processore... Per fare esempi pratici ci sono titoli molto cpu-bound per questi motivi come alcuni RTS (AOTS anche se non ci gioca nessuno :asd:), come BF1, come GTA V...

stavo per aggiungere anche che la fisica è imputata alla cpu, io sapevo così, non sapevo fosse anche gestita dalla scheda grafica... Sapevo solo del physx che aggiunge effetti tipo mantelli che svolazzano ma nulla di determinante all'esperienza di gioco come gli edifici di battlefield che crollano. se mi riesci a linkare qualcosa riguardo la fisica di gioco e la gpu te ne sarei grato.

in ogni caso se virtualmente ipotizzassimo una situazione in cui in ogni gioco uscito si sfruttano per bene i processori attraverso Vulkan dove ogni core riesce a lavorare indipendentemente dall'altro, allora potremmo aggiungere gpu e core sulla cpu a piacimento per ottenere quanti fps vogliamo. Sarebbe davvero bello :asd:

purtroppo la realtà non è così e ho dovuto pensionare il mio vecchio 2500k per qualcosa di più moderno, anche se mi rimarrà sempre la curiosità di provare le DDR3 a 2133mhz.

comunque, per nostra fortuna oggi per giocare a 60fps non servono processori troppo costosi, poi si puo' scegliere tranquillamente la scheda grafica in base alla risoluzione a cui si vuole giocare se quello è il target in termini di framerate.


@Franz77 non so se hai letto l'articolo però chiunque si interessi al pc gaming si è fatto una risata su destiny che sfrutta i 10 core :asd:

in ogni caso sono del parere che se anche intel con coffe lake aumenterà il numero di core degli i5 e degli i7 a 6 (a discapito della frequenza base a quanto pare!) si inizierà a lavorare ancora di più sulle nuove API per sfruttare i processori multi core
CPU : i7 8700k- DeepCool Captain 240 EX | Ram : G Skill Flare X 3200 C14 | MoBo: AsRock Z370 Extreme4 | Case : CM MasterBox 5 | VGA : Asus ROG Strix GTX 1080 Ti 11gb GDDR5X | SSD1: Samsung 850 Pro 256gb | SSD2 : Drevo X1 120gb |
HDD : WD Blue 1tb | PSU : Seasonic Platinum SS-660XP2 | Monitor: Asus MG278Q 1440p 144hz
Franz77
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 205
Iscritto il: 7 marzo 2017, 23:13
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Franz77 »

IlPresidente ha scritto:
Lordpkappa ha scritto:Ma il problema vero è per fare cosa? Nel senso la fisica è sempre più a carico della GPU, oggi anche un I3/Pentium offrono la potenza necessaria per saturare una top in 2-4K, se si vuole andare più veloci si aumentano frequenza e IPC, la via del "Core" è molto più tediosa, aumenti le performance togliendo carico o spalmandolo meglio (cosa che fa già egregiamente Vulkan) i Threads.

Doom è l'esempio lampante:

IPC e frequenza OpenGL:

[img]http://techreport.com/r.x/2017_04_11_AM ... AvgFPS.png[/img]

Più omogeneo se sfruttati maggiormente i cores:

[img]http://techreport.com/r.x/2017_04_11_AM ... AvgFPS.png[/img]

E chi ci guadagna di più?

2500K

un 60%
Il che vuol dire che i prodotti da qui a 6-7 anni fa sono ancora tremendamente sottosfruttati, e ritengo che a volte il santo "core" lo si usi per fare progressi minimali rispetto a quelli che si vedono qui.
Se si parla di parallelizzazione per fare rendering, niente da dire, per il gaming un 2+2 probabilmente è anche troppo.
ammetto che non ho giocato a Doom, però per quanto ne so qui il processore deve principalmente "servire" la scheda grafica, l'IA di questo titolo mi è sembrata abbastanza classica da quel poco che ho visto... Insomma anche se qui sfrutti per bene i 4 core di cui dispone il 2500k puo' capitare che l'overhead sul processore non sia solo dovuto alle direct x ma anche ad alcuni compiti "logici" come IA che puo' essere più o meno complessa, gestione di NPC, caricamento di "chunk" di mappa, netcode e quant'altro, tutti compiti tipicamente svolti dal processore... Per fare esempi pratici ci sono titoli molto cpu-bound per questi motivi come alcuni RTS (AOTS anche se non ci gioca nessuno :asd:), come BF1, come GTA V...

stavo per aggiungere anche che la fisica è imputata alla cpu, io sapevo così, non sapevo fosse anche gestita dalla scheda grafica... Sapevo solo del physx che aggiunge effetti tipo mantelli che svolazzano ma nulla di determinante all'esperienza di gioco come gli edifici di battlefield che crollano. se mi riesci a linkare qualcosa riguardo la fisica di gioco e la gpu te ne sarei grato.

in ogni caso se virtualmente ipotizzassimo una situazione in cui in ogni gioco uscito si sfruttano per bene i processori attraverso Vulkan dove ogni core riesce a lavorare indipendentemente dall'altro, allora potremmo aggiungere gpu e core sulla cpu a piacimento per ottenere quanti fps vogliamo. Sarebbe davvero bello :asd:

purtroppo la realtà non è così e ho dovuto pensionare il mio vecchio 2500k per qualcosa di più moderno, anche se mi rimarrà sempre la curiosità di provare le DDR3 a 2133mhz.

comunque, per nostra fortuna oggi per giocare a 60fps non servono processori troppo costosi, poi si puo' scegliere tranquillamente la scheda grafica in base alla risoluzione a cui si vuole giocare se quello è il target in termini di framerate.


@Franz77 non so se hai letto l'articolo però chiunque si interessi al pc gaming si è fatto una risata su destiny che sfrutta i 10 core :asd:

in ogni caso sono del parere che se anche intel con coffe lake aumenterà il numero di core degli i5 e degli i7 a 6 (a discapito della frequenza base a quanto pare!) si inizierà a lavorare ancora di più sulle nuove API per sfruttare i processori multi core
vediamo dai.......male che va mantengo la mia CPU e 650-700€ in saccoccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
intel i7 14700KF--Auros Master Z690--Corsair Dominator Platinum DDR5 6000/C36--WD SN850 nVme 500GB(W11 Home)+Crucial MX500(1TB)Game+Crucial Mx300(500GB)+Samsung QVO(1TB)--Zotac Amp Extreme Airo RTX 4090--Termaltake GF3 1200W ATX 3.0--Creative SB AE-5--Phanteks P600S --LG C3 42”--iPad Pro/iPhone 13 Pro
roccale
Active Member
Active Member
Messaggi: 463
Iscritto il: 27 febbraio 2017, 20:20
Località: Saxa Rubra
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da roccale »

Fino a coffee ;).
''Come il terremoto la terra, così lo sdegno scuote l’uomo.''
CASE Corsair Carbide Air 540 white + Cougar cfd 140 | CPU Intel KL i7 7700K @ 5.3GHz 1.44v + ek predator 240 + ek evo full nickel + akasa viper| MB ASROCk Z270 TAICHI | RAM 16GB GALAX HOF GOC2016 4000| VGA ZOTAC 1080Ti AMP EXTREME | PSU SEASONIC PRIME 750W 80+ TITANIUM | Razer Mamba | Razer VESPULA | BENQ XL2730Z

Immagine
Avatar utente
Lordpkappa
HW Legend Senior
HW Legend Senior
Messaggi: 1952
Iscritto il: 18 luglio 2012, 11:00
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [Thread Ufficiale] CPU scaling in gaming

Messaggio da Lordpkappa »

Nuovi test con i nuovi Intel

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Pc Gaming Vault

Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Kingston 1866 Mhz 9-10-10-27, Rx 580 8 Gb GDDR5, Corsair 400r, Asus PB278.

Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Rispondi

Torna a “Processori”