Pagina 1 di 15

Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 19 settembre 2020, 17:05
da Nrg
Allora come sapete ho deciso di cambiare monitor,per non fare confusione ho deciso di aprire un topic nuovo come avevo detto

Le caratteristiche erano 4K HDR 1000 120/144Hz GSync/FreeSync,DCI-P3

Praticamente o il Predator CG437K o l'Asus PG43UQ :mrgreen:

Ho visto che il Predator è solo Gsync mentre l'Asus è certificato anche con FreeSync

Mi avete consigliato tutti il Predator,ma quello è un plus da considerare...sono in dubbio

I pannelli in se sono praticamente uguali,visto che sono dello stesso produttore

I tempi di risposta del Predator sono 4ms,mentre Asus 1ms

Complessivamente allo stesso prezzo,mi sembra superiore l'Asus

I problemi della vita... :asd: :asd:

Scheda tecnica Asus

Immagine

Scheda tecnica Predator

Immagine

[mention]delly[/mention]
[mention]Nemesis Elite[/mention]
[mention]djlegend[/mention]
[mention]DC2[/mention]

Se avete voglia di darmi un parere

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 19 settembre 2020, 18:15
da DC2
Questi 2 monitor sono praticamente identici, come hai detto tu hanno lo stesso pannello e credo che anche il Predator dovrebbe supportare il freesync.
Io personalmente non acquisterei Asus per due motivi: il servizio di garanzia pessima e la qualità di controllo post assemblaggio praticamente inesistente. La prima la bypassi acquistando da Amazon, la seconda con la fortuna :asd: Mi spiego meglio, Asus riusciva ad avere problemi di "IPS Glow e BLB" anche su pannelli VA :asd: (in versione UWQHD), non mi stupirei se riuscisse a fare altrettanto sui 16/9, anche se l'assemblaggio di un monitor piatto è nettamente più semplice rispetto a un monitor curvo :)
Poi oltre all'estetica e a quello che ti ho detto secondo me sono identici.. attendiamo chi ne sa di più.. io ho detto la mia :)

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 19 settembre 2020, 19:29
da Nrg
Grazie per il parere,Il Predator da caratteristiche supporta solo il G-Sync,comunque da come ne parli l'Asus sembra un cesso :asd:

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 19 settembre 2020, 21:47
da DC2
Nrg ha scritto: 19 settembre 2020, 19:29 Grazie per il parere,Il Predator da caratteristiche supporta solo il G-Sync,comunque da come ne parli l'Asus sembra un cesso :asd:
No no il Roggone è uno spettacolo.. solo che gli Acer Predator sono tra i migliori.. cmq se acquisti l'Asus su Amazon stai in una botte di ferro.
Sai se quel pannello viene venduto anche da Dell e LG?

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 19 settembre 2020, 22:24
da Nrg
DC2 ha scritto: 19 settembre 2020, 21:47
Nrg ha scritto: 19 settembre 2020, 19:29 Grazie per il parere,Il Predator da caratteristiche supporta solo il G-Sync,comunque da come ne parli l'Asus sembra un cesso :asd:
No no il Roggone è uno spettacolo.. solo che gli Acer Predator sono tra i migliori.. cmq se acquisti l'Asus su Amazon stai in una botte di ferro.
Sai se quel pannello viene venduto anche da Dell e LG?
Attualmente ho un Asus Mg279Q da 3 anni,e va una meraviglia,0 problemi,solo che è 1440p/144hz

Sicuramente qualsiasi dei due prendo,lo prendo su Amazon,non voglio avere rogne

I pannelli sono entrambi prodotti da AUOPTRONICS,quindi sono uguali,non saprei se Dell/Lg lo montino anche loro

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 20 settembre 2020, 12:23
da delly
che io sappia quel Predator supporta perfettamente il Freesync (collegandosi ad una delle tre HDMI presenti), oltre che ovviamente il G-Sync (su Display-Port)... :)

riguardo alla diciamo "panel-lottery" tieni presente che AUOPTRONICS = Acer, di conseguenza i pannelli migliori immagino che se li terranno in casa, utilizzandoli nei loro modelli di punta...

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 20 settembre 2020, 12:49
da delly
DC2 ha scritto: 19 settembre 2020, 18:15 Questi 2 monitor sono praticamente identici, come hai detto tu hanno lo stesso pannello e credo che anche il Predator dovrebbe supportare il freesync.
Io personalmente non acquisterei Asus per due motivi: il servizio di garanzia pessima e la qualità di controllo post assemblaggio praticamente inesistente. La prima la bypassi acquistando da Amazon, la seconda con la fortuna :asd: Mi spiego meglio, Asus riusciva ad avere problemi di "IPS Glow e BLB" anche su pannelli VA :asd: (in versione UWQHD), non mi stupirei se riuscisse a fare altrettanto sui 16/9, anche se l'assemblaggio di un monitor piatto è nettamente più semplice rispetto a un monitor curvo :)
Poi oltre all'estetica e a quello che ti ho detto secondo me sono identici.. attendiamo chi ne sa di più.. io ho detto la mia :)
ASUS si può dire che non ne azzecca una in nessun prodotto (oltre ad avere un supporto che definire pessimo è un complimento)... :asd:
ho amici che ne hanno sostituiti millemila di monitor prima di beccarne uno che si avvicinasse alla decenza, per fortuna passando da shop seri come Amazon ecc, altrimenti a quest'ora sarebbero ancora in attesa del rientro dall'RMA... :balla:

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 20 settembre 2020, 13:50
da DC2
delly ha scritto: 20 settembre 2020, 12:49
DC2 ha scritto: 19 settembre 2020, 18:15 Questi 2 monitor sono praticamente identici, come hai detto tu hanno lo stesso pannello e credo che anche il Predator dovrebbe supportare il freesync.
Io personalmente non acquisterei Asus per due motivi: il servizio di garanzia pessima e la qualità di controllo post assemblaggio praticamente inesistente. La prima la bypassi acquistando da Amazon, la seconda con la fortuna :asd: Mi spiego meglio, Asus riusciva ad avere problemi di "IPS Glow e BLB" anche su pannelli VA :asd: (in versione UWQHD), non mi stupirei se riuscisse a fare altrettanto sui 16/9, anche se l'assemblaggio di un monitor piatto è nettamente più semplice rispetto a un monitor curvo :)
Poi oltre all'estetica e a quello che ti ho detto secondo me sono identici.. attendiamo chi ne sa di più.. io ho detto la mia :)
ASUS si può dire che non ne azzecca una in nessun prodotto (oltre ad avere un supporto che definire pessimo è un complimento)... :asd:
ho amici che ne hanno sostituiti millemila di monitor prima di beccarne uno che si avvicinasse alla decenza, per fortuna passando da shop seri come Amazon ecc, altrimenti a quest'ora sarebbero ancora in attesa del rientro dall'RMA... :balla:
Prima di acquistare l'X34P mi sono visto 1 milione di forum di comparative tra Asus/Acer/Dell(Alienware)/LG e tutti parlavano malissimo di Asus.. anche l'Alienware è validissimo ma sono introvabili.
Dopo quella mobo poi proprio mai più :asd:
Anche secondo me il Predator supporta tranquillamente il FreeSync :)

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 20 settembre 2020, 14:17
da delly
Alienware non mi pare abbia a listino un monitor 4K di quella diagonale, su grande formato ha solamente il 55" con pannello OLED... :)

Dell idem, ha diversi monitor 4K anche proprio da 43", ma sono modelli destinati ai professionisti, non ai giocatori...

HP nemmeno mi pare abbia nulla di quella grandezza (si va diretti sull'Emperium X da 65"), Philips ha il Momentum 43" che è qualitativamente ottimo, ma è 60Hz e non mi pare supporti il G-Sync...

con quelle specifiche il migliore secondo me è il Predator, che sarebbe anche quello che prenderei io se dovessi scegliere ora e non avessi già l'OLED...

Re: Consiglio Monitor 4K 120HZ

Inviato: 20 settembre 2020, 14:57
da Nrg
delly ha scritto: 20 settembre 2020, 12:23 che io sappia quel Predator supporta perfettamente il Freesync (collegandosi ad una delle tre HDMI presenti), oltre che ovviamente il G-Sync (su Display-Port)... :)

riguardo alla diciamo "panel-lottery" tieni presente che AUOPTRONICS = Acer, di conseguenza i pannelli migliori immagino che se li terranno in casa, utilizzandoli nei loro modelli di punta...
Ti crederei anche,ma anche sul sito,non da nessun cenno che sia compatibile con FreeSync,ma solo G-Sync

https://www.acer.com/ac/it/IT/content/p ... redatorcg7

Anche se leggendo la recensione di Anandtech dice che è compatibile,strano

https://www.anandtech.com/show/14210/ac ... sync-dcip3

Comunque da come ne parlate,mi sa che andrò di Predator