Pagina 1 di 1

AMD 1090T BE, la CPU che fa capricci

Inviato: 10 novembre 2011, 19:12
da DialogiK
Ebbene si, facendo questo salto moooolto in lungo dal 1055T al 1090T BE ci sono stati molti problemi per riuscire a capire come andava mandato in OC. La differenza enorme con il suo primogenito esacore è l'introduzione di un nuovo step denominato E0 che introduce funzioni di risparmio energetico e in più aggiunge una funzione che interagisce con il Turbo Core e permette di escludere automaticamente un core quando si supera una certa frequenza. Fare OC su questa CPU mi ha fatto venire quasi i capelli bianchi perché ho creduto fosse un problema di ram o di cpu, quando poi, parlando del più e del meno con il grande e modesto rsannino :ave:, ho scoperto che andavano disabilitate per l'appunto determinate voci sul risparmio energetico. Quindi, dopo aver fatto incetta di consigli, mi sono rimesso a smanettare nel BIOS facendo queste cose:

- In Advanced -> CPU Configuration ho disabilitato la voce C1E Support quindi ho abilitato l' ASUS Core Unlocker e messi su On tutti i core.
- In Extreme Tweaker quindi ho cominciato ad alzare l' FSB e dati due step di CPU Ratio fino a raggiungere la frequenza stabilissima di 4.26 Ghz e quindi abbondato con CPU Voltage

Ecco qui uno screen dei risultati. Non fate caso alla Temp3 che non è un valore reale in quanto corrisponde all'SSD

Immagine

In seguito posterò diversi screen di vari risultati che potrete vedere anche in HWBot. Non c'è che dire, una cosa vera è che rsannino ti fa risparmiare soldi con la sola forza del pensiero :beer: .

Re: AMD 1090T BE, la CPU che fa capricci

Inviato: 14 novembre 2011, 18:20
da LurenZ87
sto aspettando che mi arrivino dei componenti e poi vedo di spremere ulteriormente questa cpu :)

Re: AMD 1090T BE, la CPU che fa capricci

Inviato: 14 novembre 2011, 23:07
da PhilSuperjoint
LurenZ87 ha scritto:sto aspettando che mi arrivino dei componenti e poi vedo di spremere ulteriormente questa cpu :)
Domani prendo lo stipendio :sad: , poi procedo all'aquisto della cpu in questione, mi serviranno parecchi consigli ;)

Re: AMD 1090T BE, la CPU che fa capricci

Inviato: 14 novembre 2011, 23:12
da Slime
DiaboliK ha scritto:.....[cut]... parlando del più e del meno con il grande e modesto rsannino :ave:, .....[cut]....... rsannino ti fa risparmiare soldi con la sola forza del pensiero :beer: .
Lascialo perdere quel tizio la che ti porta per una cattiva strada, lastricata di ghiaccio, che una volta imboccata è impossibile da abbandonare e verrai risucchiato nel vortice LN2... :asd: :roftl: :rofl:

Re: AMD 1090T BE, la CPU che fa capricci

Inviato: 16 novembre 2011, 17:39
da rsannino
Vortice LN2 ??

Non mettete in giro notizie false e tendenziose, LN2 ti avvolge in una nuvola calda e avvolgente ... ehm non tanto calda XD ... ma avvolgente si ... e poi diventa la tua droga :P

Comunque sono contento di averti aiutato, purtroppo non ho mai messo mano su questi processori per cui non posso darti delle dritte più mirate, ma alla fine sono tutti uguali tocca li, schiacci la e iniziano ad andare ... fra non molto spero di iniziare a percorrere anche la strada AMD così potrò darvi qualche consiglio in più.
Ciao a presto

rsannino

P.S. Attendo i 5 ghz ;)

Re: AMD 1090T BE, la CPU che fa capricci

Inviato: 16 novembre 2011, 18:33
da DialogiK
5ghz è impossibile senza poter raffreddare il NB che tra l'altro ha un dissi in blocco unico quindi debbo raffreddare mosfet nb e sb della mia crosshair IV formula ...