Pagina 1 di 1

OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 29 gennaio 2012, 15:34
da triko
Ciao a tutti, Mi han detto di scrivere qui, sono dell'associazione Made in Italy di Atr3iu....
Qualcuno può aiutarmi per fare un overclock ad un i5 2500k...
Scheda madre asus p8z68-VLX
dissipatore H100 Corsair...
Sul nuovo Bios EFI non ci capisco niente, ho provato un pò, l'ho fatto salire da 3.3 a 4.2 GHz.... Ho guardato le temperature con HW monitor e coretemp, Con CPU ho verificato la frequenza di 4327 GHz bus 103 moltiplicatore x42, e ho fatto il test con IBT al massimo, il primo test è durato 139 s e le temperature hanno toccato su HW monitor 58° 68° 65° 66° cu coretemp 61, 71, 68, 67
Al secondo test, sempre 139 s e le temp sono andate a 63, 73, 70, 69 su coretemp, e 59, 69, 66, 66 su HW monitor!!!!
E mi ha dato errore che il mio pc non riesce a sopportare l'overclock di abbassarlo!!!!
Che fare? Grazie a tutti per le risposte! :D

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:01
da djlegend
A breve, arriverà chi ti da una mano. :)

Intanto se hai piacere puoi presentarti qui:

viewforum.php?f=11" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:12
da rsannino
Scusa 96°C ???? Per questo Ti dice di abbassare sei un po' fuori temperatura. Il contatto dissipatore CPU è perfetto?
Comunque non è molto difficile, se sei arrivato a 4300mhz hai già capito come muoverti. Puoi agire appunto su due parametri BLCK e Moltiplicatore. Se non fai cose azzardate basta incrementare lievemente il voltaggio della CPU, ma poco e testare la stabilità come stai facendo. Ci sono alcuni arametri che possono aituarti a tenere la cpu stabile a voltaggi meno alti come il load calibration o gli SKEW da incrementare di volta in volta sempre con i relativi test di stabilità.
Comunque il tuo problema penso sia quel 96°C

Ciao

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:26
da triko
rsannino ha scritto:Scusa 96°C ???? Per questo Ti dice di abbassare sei un po' fuori temperatura. Il contatto dissipatore CPU è perfetto?
Comunque non è molto difficile, se sei arrivato a 4300mhz hai già capito come muoverti. Puoi agire appunto su due parametri BLCK e Moltiplicatore. Se non fai cose azzardate basta incrementare lievemente il voltaggio della CPU, ma poco e testare la stabilità come stai facendo. Ci sono alcuni arametri che possono aituarti a tenere la cpu stabile a voltaggi meno alti come il load calibration o gli SKEW da incrementare di volta in volta sempre con i relativi test di stabilità.
Comunque il tuo problema penso sia quel 96°C

Ciao
No ho sbagliato a scrivere è 69 ho corretto!!!!
Cmq ai 4.2 Non li regge arriva ai 73 come hai letto.... con un H100 non capisco xk!

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:32
da nick.sf
ciao
provo a darti una mano anche io... che ne dici di postare le impostazioni del bios che hai settato?
se vuoi avere piu padronanza del bios spostati in modalità "advanced mode" diventa piu simile ai vecchi bios...

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 29 gennaio 2012, 19:39
da DjToffy
ovviamente ogni cpu ha i suoi voltaggi... il mio 2600K stà tranquillo a 4 GHz con 1.18-1.19v, bclk 100 MHz x 40x.
a 4.5 GHz devi salire decisamente... intorno ai 1.28v

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 30 gennaio 2012, 0:25
da triko
nick.sf ha scritto:ciao
provo a darti una mano anche io... che ne dici di postare le impostazioni del bios che hai settato?
se vuoi avere piu padronanza del bios spostati in modalità "advanced mode" diventa piu simile ai vecchi bios...
Per metterci le mani mi sposto in Advance mode, il punto è k con il vecchio bios alzavo solo la frequenza e niente altro, non sono uno esperto.... Ne so pochissimo...!!!!
Domani ti posto le cose che ho modificato!!! Grazie

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 30 gennaio 2012, 0:26
da triko
DjToffy ha scritto:ovviamente ogni cpu ha i suoi voltaggi... il mio 2600K stà tranquillo a 4 GHz con 1.18-1.19v, bclk 100 MHz x 40x.
a 4.5 GHz devi salire decisamente... intorno ai 1.28v
Ok, però cos'è il bclk?
E se il voltaggio non lo faccio salire è per questo che si scalda molto di più? :D

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 30 gennaio 2012, 9:25
da pixy
il bclk è la base clock dei vari componenti del pc, tramite moltiplicatori si hanno le frequenze di cpu, ram, pci-ex etc (detta molto semplice)
il voltaggio lasciandolo su auto potrebbe venire impostato ad un livello più alto del dovuto in caso di oc, sta a te verificare tramite molti molti test quale sia il miglior voltaggio per la tua cpu in base alla frequenza che vuoi raggiungere.
sali a piccoli step partendo dal vcore che imposta a default sotto sforzo la tua scheda madre e da li ci lavori.
attenzione alle temp, queste sono dovute ad un vcore alto e dalla frequenza maggiore, io non supererei mai i 70° per sicurezza...

Re: OC 2500k a 4GHz?

Inviato: 13 gennaio 2015, 0:58
da Deplorevole
a 4,0ghz si può ancora considerare un oc "soft" , quindi lascia stare tutti quei parametrucci e tocca solo il multiplier a x40.

nulla di piu semplice ;) :ganzo: