Nell’articolo che vi presentiamo oggi, esamineremo una delle più recenti proposte di Sapphire, basata sul processore grafico di fascia medio-alta Radeon RX 7900 GRE. Questa scheda grafica è stata ufficialmente presentata da AMD la scorsa estate, in occasione dell’anno del coniglio in Cina, da cui per l’appunto prende il nome “Golden Rabbit Edition”. Recentemente, questa versione è stata introdotta anche nel mercato europeo, collocandosi, a livello prettamente prestazionale, tra la Radeon RX 7800XT e la Radeon RX 7900XT, con un prezzo di riferimento pari a 549 dollari tasse escluse. Alla base di questo processore grafico troviamo l’innovativa architettura RDNA 3, capace di assicurare un deciso passo avanti in termini prestazionali e di pura efficienza energetica. Grazie ad una generosa dotazione di memoria dedicata, pari a ben 16GB, la nuova arrivata sarà pienamente in grado di offrire un’esperienza di gioco fluida, realistica ed immersiva anche nei titoli più esigenti eseguiti a risoluzione 1440p, con possibilità di puntare, in alcuni casi ed eventualmente accettando qualche compromesso, anche alla 4K a basso refresh, potendo contare sull’ausilio di tecnologie proprietarie quali FidelityFX Super Resolution e Fluid Motion Frames. La soluzione in esame, precisamente il modello NITRO+ Radeon RX 7900 GRE, si presenta indubbiamente molto interessante, distinguendosi dalle proposte concorrenti grazie non soltanto ad un look estremamente particolare, ma soprattutto per via di un PCB custom ottimamente progettato e per all’adozione di un generoso dissipatore di calore proprietario a tripla ventola estremamente efficiente e silenzioso, provvisto di un accattivante sistema di illuminazione a LED completamente personalizzabile.
Manguste E-Sports Teams