È ufficiale: F1 25 sarà disponibile per PC e console il 30 maggio. Sarà il primo gioco della serie esclusivo per piattaforme di nuova generazione, permettendo di sfruttare appieno l’hardware moderno di PC e console.
Ciò significa che i requisiti hardware per PC di F1 25 sono molto più elevati rispetto ai giochi precedenti della serie, in particolare per quanto riguarda la GPU. Inoltre, il gioco supporterà le piattaforme VR dal primo giorno, tra cui Meta Quest 2/3, Oculus Rift S, HTC Cosmos, HTC Vive PRO, Valve Index e HP Reverb G2.
Con F1 25 arriva anche My Team 2.0, una nuova versione del simulatore di gestione del team, e Braking Point 3, una nuova modalità storia per i fan di F1. Codemasters prevede di pubblicare un approfondimento completo di F1 25 ad aprile per discutere tutti i miglioramenti nel gameplay rispetto a F1 24.
Requisiti di sistema per PC di F1 25
Per quanto riguarda la GPU, i requisiti di sistema di F1 25 per PC sono identici a quelli del suo predecessore. La GTX 1060 di Nvidia è la scheda grafica minima supportata, mentre la Radeon RX 6600 XT di AMD è consigliata. Se si desidera utilizzare la VR o il ray tracing in F1 25, sarà necessario un hardware GPU di livello superiore.
Per quanto riguarda la CPU, F1 25 richiede un Intel i5-6400 o un AMD Ryzen 3 1200 come CPU minima. Tuttavia, sono consigliati l’AMD Ryzen 5 2600X e l’Intel i5-9600K. I requisiti minimi di CPU di F1 25 sono molto più elevati rispetto a quelli di F1 24, che indicava l’AMD FX 4300 e l’Intel i3 2130 come CPU minime. Chiaramente, F1 25 è più pesante per la CPU rispetto ai suoi predecessori.
Requisiti minimi
Sistema operativo: Windows 10 64-bit versione 21H1 o successiva;
Processore: Intel Core i5-6400 | Core i5-9600k (VR) o AMD Ryzen 3 1200 | Ryzen 5 2600X (VR);
Memoria: 8 GB di RAM;
Grafica: NVIDIA GTX 1060 (6GB) | GTX 1660Ti (VR) | RTX 2060 (RT) // AMD RX 570 (8GB) | RX 590 (VR) | 6700XT (RT) // Intel Arc A380 (VR/RT);
DirectX: Versione 12;
Connessione: Internet a banda larga;
Spazio di archiviazione: 100 GB di spazio disponibile;
Scheda audio: Compatibile con DirectX;
Supporto VR: Meta Quest 3 + Link, Meta Quest 2 + Link, Oculus Rift S, HTC Cosmos, HTC Vive Pro, Valve Index, HP Reverb G2;
Note aggiuntive: CPU: AVX2, 4 core @ 2.2GHz o superiori // GPU: Shader Model 6.6 o superiore // Rete: 1Mbps in upload con ping < 60ms.
Requisiti consigliati
Sistema operativo: Windows 10 64-bit versione 21H1 o successiva;
Processore: Intel Core i5-9600k o AMD Ryzen 5 2600X;
Memoria: 16 GB di RAM;
Grafica: NVIDIA RTX 2070 (+VR) | RTX 3070 (RT) // AMD RX 6600XT | RX 6700XT (VR) | RX 6800 (RT) // Intel Arc A580 (VR/RT);
DirectX: Versione 12;
Connessione: Internet a banda larga;
Spazio di archiviazione: 100 GB di spazio disponibile;
Scheda audio: Compatibile con DirectX;
Supporto VR: Meta Quest 3 + Link, Meta Quest 2 + Link, Oculus Rift S, HTC Cosmos, HTC Vive Pro, Valve Index, HP Reverb G2;
Note aggiuntive: CPU: AVX2, 4 core @ 2.2GHz o superiori // GPU: Shader Model 6.6 o superiore // Rete: 3Mbps in upload con ping < 30ms.
Dovrebbero i giocatori PC acquistare la Standard Edition o l’Iconic Edition di F1 25?
Su PC, F1 25 sarà disponibile su Steam, EA App e Epic Games Store. Il gioco sarà disponibile in due versioni. La prima è la F1 25 Standard Edition. La seconda è l’”Iconic Edition”, che include contenuti aggiuntivi. L’Iconic Edition verrà lanciata con tre giorni di accesso anticipato, il Lewis Hamilton Iconic Pack e altro ancora. I giocatori dell’Iconic Edition potranno giocare a F1 25 dal 27 maggio.
Manguste E-Sports Teams