Nell’articolo di oggi analizzeremo una delle ultime novità proposte dalla taiwanese MSI, precisamente la nuovissima ed interessante scheda madre B760M PROJECT ZERO, una soluzione di fascia media in formato Micro-ATX, caratterizzata da un design sobrio e moderno. Come scopriremo nel corso del nostro articolo, questa scheda è stata progettata non solo per garantire affidabilità e versatilità, ma soprattutto per offrire all’utente la possibilità di realizzare build estremamente pulite ed ordinate alla vista grazie all’innovativo Back-Connect Design, che prevede che tutti i vari connettori (ATX, EPS, FAN, RGB, Serial-ATA e quant’altro) siano collocati sul retro del PCB, assicurando così una più intelligente gestione dei cavi. Come suggerito dalla denominazione, troviamo a bordo il chipset B760 di Intel, una variante priva di funzionalità specifiche per l’overclocking del processore, e quindi ideale per la realizzazione di configurazioni di classe mainstream basate sulle soluzioni Core appartenenti alle serie Alder Lake (12ª gen), Raptor Lake (13ª gen) e Raptor Lake Refresh (14ª gen) preferibilmente in versione standard o a basso consumo. Tra le caratteristiche principali, spiccano una robusta circuiteria di alimentazione e il pieno supporto ai moduli di memoria DDR5 ad alte prestazioni. La scheda include inoltre due slot M.2 PCI-Express Gen 4.0 x4 e uno slot PCI-Express Gen 5.0 x16, dedicato alle più recenti schede grafiche discrete disponibili sul mercato. Sul fronte della connettività, troviamo una porta di rete Ethernet a 2.5-Gigabit basata su un chip Realtek di ultima generazione, oltre che un modulo wireless preinstallato Intel, compatibile con Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3. Infine, è presente un sistema di gestione dell’illuminazione Mystic Light, che consente di personalizzare l’aspetto della build secondo i propri gusti. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento.
Manguste E-Sports Teams