La nuova patch Hogwarts Legacy aggiunge FSR 3 e XeSS 2.0 con Frame Generation


Avalanche Software ha rilasciato una nuova patch per Hogwarts Legacy, introducendo il supporto ufficiale per AMD FSR 3 e Intel XeSS 2.0. Questo aggiornamento permette agli utenti con GPU AMD e Intel di sfruttare la generazione dei frame, con potenziali miglioramenti significativi delle prestazioni.

Come parte dell’integrazione di Intel XeSS 2.0, l’aggiornamento del 17 aprile include anche il supporto per le tecnologie Low Latency (XeLL) e Frame Generation (XeFG) di Intel. La patch perfeziona ulteriormente le impostazioni grafiche aggiornando l’elenco delle GPU per impostare correttamente le opzioni grafiche predefinite per le schede di nuova generazione.

Anche il Ray Tracing è stato migliorato: il bug che causava l’ombra statica del mulino ad acqua di Hogsmeade è stato corretto, insieme a diversi problemi di risoluzione nelle riflessioni ray traced.

Oltre ai miglioramenti grafici, la patch risolve numerosi bug e problematiche note. Di seguito i dettagli principali dell’aggiornamento:


Localizzazione


  • Risolto un problema di formattazione errata nel messaggio di crash relativo a mod non supportate in alcune lingue.


Interfaccia utente (UI)


  • Corretto il testo del punteggio con caratteri grandi che veniva troncato nella pagina delle mod.

  • Risolti i numeri d’ordine delle mod che uscivano dai margini delle icone con il testo grande.

  • Rimosso il cambiamento di stato del pulsante “Segnala” per evitare confusione.

  • Corretto un problema che impediva di caricare il gioco premendo il tasto “Continua”.

  • Risolti gli input invertiti per abilitare/disabilitare mod.

  • Risolto il problema della perdita di focus nella barra di ricerca dopo il caricamento della pagina.

  • Corretto il disallineamento tra la data in gioco e quella sul sito CurseForge.

  • Rimosse le barre di ricerca da tutte le schede delle mod tranne “Esplora”.

  • Miglioramenti visivi per il caricamento delle immagini delle mod.

  • Risolto il caricamento infinito nella schermata delle mod offline.

  • Corretta la chiusura della notifica offline.

  • Aggiunto un modo più semplice per aggiornare/riparare più mod attive.

  • Migliorata l’usabilità dell’UI per i salvataggi modded.

  • Corretti difetti visivi nella paginazione delle mod.

  • Migliorate le transizioni dei banner.

  • Aggiunti pulsanti “Vedi tutto” negli scaffali della scheda Scoperta.

  • Risolti problemi di sovrapposizione grafica con alcune risoluzioni.

  • Corretta la mancata notifica al termine della riparazione.

  • Sistemata la funzione di ordinamento manuale dei widget correlati.

  • Corretto il testo della legenda dei preferiti nella pagina mod.

  • Corretti bug visivi nei settaggi di visualizzazione con modalità low-latency.

  • Risolti problemi nella visualizzazione delle pagine delle mod non disponibili.

  • Corretto il messaggio di avviso errato per le mod non installate.

  • Corretta visualizzazione a 5 righe delle card stile griglia.

  • Sistemati problemi di testo grande nella pagina dettagliata della mod.

  • Risolto problema con il prompt di riparazione dei salvataggi.

  • Allineata la terminologia di ordinamento al significato reale.

  • Sistemato bug che mostrava più conferme su un singolo messaggio di errore.

  • Risolto un problema che permetteva la disinstallazione delle mod durante un aggiornamento.

  • Corretto l’ordinamento che non si resettava cambiando scheda.

  • Aggiunti messaggi di errore specifici per staging falliti.

  • Modificato il tasto di default su controller per “copia salvataggio” al tasto “Opzioni”.

  • Risolto bug che lasciava mod disinstallate nella lista attiva dopo cambio scheda.

  • Risolti problemi che impedivano ai creator di aggiornare mod installate.


Ray Tracing


  • Corretta l’ombra statica del mulino ad acqua di Hogsmeade.

  • Risolti problemi di risoluzione del sistema di riflessioni Ray Tracing.


Stabilità e Prestazioni


  • Risolto calo di prestazioni accedendo alla libreria con molte mod installate.

  • Eliminati rallentamenti passando il cursore su slot con molte mod attive.

  • Corretto bug che impediva il refresh dell’inventario nei vecchi salvataggi modded.

  • Risolto bug che impediva l’aggiornamento del Low Latency Mode quando si cambiava il tipo di Frame Generation.

  • Risolto il rumore grafico nelle riflessioni a schermo con FSR2.

  • Sistemati diversi problemi minori con gli upscaler.


Varie


  • Implementato supporto per Intel XeLL e XeFG.

  • Aggiornata XeSS 2 alla versione più recente.

  • Implementato supporto ufficiale a AMD FSR3.

  • Risolto problema SSL che impediva a certi utenti di connettersi ai servizi WB Games Online.


Manguste E-Sports Teams


Newsletter HW Legend


Caricamento