Il conto alla rovescia per Death Stranding 2: On the Beach è quasi finito, con il prossimo titolo di Kojima Productions in arrivo il 26 giugno 2025, esclusivamente per PlayStation 5.
In vista del lancio, il team di Kojima Productions ha annunciato ufficialmente il Death Stranding World Strand Tour 2, una serie di eventi che toccheranno dodici città in tutto il mondo, a partire dal mese prossimo.
Il World Strand Tour 2: Un Tour Globali per Celebrare il Lancio di Death Stranding 2
Il Death Stranding World Strand Tour 2 è stato presentato tramite un comunicato stampa, in cui la casa di sviluppo ha rivelato che si prepara a visitare dodici città in tutto il mondo per celebrare il lancio di Death Stranding 2: On the Beach. Gli eventi si svolgeranno a partire dall’8 giugno 2025, in diverse località, con ospiti speciali e attività che promettono di coinvolgere i fan della saga.
Secondo la dichiarazione ufficiale di KOJIMA PRODUCTIONS, il tour avrà lo scopo di festeggiare l’arrivo del gioco con una serie di eventi esclusivi, che permetteranno ai fan di incontrarsi e celebrare insieme l’universo di Death Stranding. In ogni tappa ci saranno eventi speciali che includeranno probabilmente attività legate alla lore del gioco, esposizioni e incontri con membri del team di sviluppo. Tuttavia, non sono ancora stati forniti dettagli precisi sul tipo di eventi che si svolgeranno, sebbene alcuni eventi siano previsti anche dopo il lancio del gioco, il che suggerisce che si tratterà più di una celebrazione per i fan che di un semplice tour promozionale.
Le Date e le Città del Tour
Il Death Stranding World Strand Tour 2 toccherà le seguenti città in tutto il mondo:
8 giugno – Los Angeles, USA;
14 giugno – Sydney, Australia;
26 giugno – Tokyo, Giappone;
28 giugno – Parigi, Francia;
30 giugno – Londra, Regno Unito;
4 luglio – Seoul, Corea del Sud;
6 luglio – Taipei, Taiwan;
9 luglio – Hong Kong, Cina;
12 luglio – Shanghai, Cina;
Agosto – Riyadh, Arabia Saudita;
Ottobre – São Paulo, Brasile;
Novembre – Lucca, Italia.
Death Stranding: Un Gioco Unico e Stimolante
Il primo Death Stranding, uscito nel 2019, ha sorpreso molti per la sua originalità e la sua narrazione evocativa, nonché per un gameplay che, sebbene non fosse immediatamente accessibile a tutti, è riuscito a trasmettere un messaggio potente e a offrire un’esperienza di gioco inaspettatamente rilassante e profonda. La fusione tra una trama ricca di temi filosofici e un mondo di gioco vasto e solitario ha portato il titolo a diventare un’esperienza unica nel panorama videoludico.
Ora, con l’arrivo del sequel, Death Stranding 2: On the Beach, le aspettative sono alte. I fan sono curiosi di vedere come Hideo Kojima e il suo team abbiano deciso di evolvere l’esperienza originale, mantenendo però intatti gli elementi distintivi che hanno reso il gioco precedente così speciale.
Un’Esperienza che Va Oltre il Gioco
Mentre il gioco promette di offrire nuove sfide e una storia altrettanto coinvolgente, il World Strand Tour 2 si prospetta come un’opportunità unica per i fan di vivere la magia di Death Stranding in modo diretto e interattivo. Con eventi che si svolgeranno in tutto il mondo, i fan avranno l’opportunità di incontrare altri appassionati, di partecipare a celebrazioni speciali e di vivere l’esperienza di Death Stranding in modo del tutto nuovo.
Conclusioni
Il Death Stranding World Strand Tour 2 non è solo una promozione del lancio di Death Stranding 2: On the Beach, ma un’occasione per avvicinare ancora di più i fan all’universo creato da Kojima Productions. Con eventi distribuiti su tutto il globo, questa iniziativa non solo celebra l’atteso ritorno di uno dei titoli più unici della storia dei videogiochi, ma consente anche ai giocatori di entrare in contatto diretto con la community globale di Death Stranding.
Se il primo Death Stranding ha segnato un’importante pietra miliare nel mondo dei videogiochi, possiamo aspettarci che Death Stranding 2 spinga ulteriormente i confini dell’innovazione videoludica, continuando a suscitare emozioni e riflessioni nei giocatori di tutto il mondo. Non resta che aspettare il 26 giugno e partecipare a questa straordinaria celebrazione globale.
Manguste E-Sports Teams