Il souls-like ispirato al folklore della dinastia Ming debutterà tra pochi giorni. Ecco tutto ciò che serve sapere, incluso l’hardware necessario per giocarlo su PC.
Il nuovo action RPG Wuchang: Fallen Feathers, sviluppato da Leenzee Games e pubblicato da 505 Games, è pronto al debutto ufficiale il 24 luglio.
Dopo una lunga attesa, inizialmente alimentata dalle promozioni hardware MSI che includevano copie gratuite del titolo, sono stati finalmente rivelati i requisiti di sistema ufficiali per la versione PC.
Un souls-like tra mitologia e maledizioni
Wuchang: Fallen Feathers si presenta come un souls-like ambientato in un universo oscuro ispirato al folklore cinese della Dinastia Ming. I giocatori vestiranno i panni di Wuchang, una guerriera fittizia impegnata in una lotta contro creature sovrannaturali e una misteriosa malattia piumata che trasforma e corrompe ciò che tocca.
Il gioco si distingue per l’ambientazione storica contaminata da elementi dark fantasy, meccaniche di combattimento profonde e uno stile visivo evocativo, che richiama titoli come Sekiro e Nioh.
Requisiti minimi per PC
OS: Windows 10/11 64-bit;
CPU: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 1600;
RAM: 16 GB;
GPU: NVIDIA GTX 1060 / AMD RX 580;
Archiviazione: SSD consigliato.
Requisiti consigliati
OS: Windows 10/11 64-bit;
CPU: Intel Core i7-9700 / AMD Ryzen 5 5500;
RAM: 16 GB;
GPU: NVIDIA RTX 2070 / AMD RX 5700 XT.
Nonostante i 16 GB di RAM richiesti anche nei requisiti minimi, il gioco sembra essere ben ottimizzato per girare su configurazioni di fascia medio-alta, soprattutto se si mira a godere appieno della grafica ispirata e dei combattimenti tecnici che contraddistinguono il genere.
Conclusioni
Con il debutto fissato per il 24 luglio, Wuchang: Fallen Feathers si candida come uno dei titoli souls-like più interessanti del 2024, specialmente per chi è alla ricerca di un’ambientazione inedita e profondamente radicata nella mitologia orientale.
Gli appassionati del genere potranno finalmente scoprire se la formula proposta da Leenzee Games riuscirà a lasciare il segno in un mercato sempre più affollato.
Manguste E-Sports Teams