Light of Motiram, l’ultimo progetto annunciato da Tencent’s Polaris Quest, sta facendo molto parlare di sé, non solo per la sua ambientazione affascinante.
Il titolo, un survival MMO ambientato in un mondo invaso da gigantesche bestie meccaniche chiamate Mechanimals, ha attirato le attenzioni legali di Sony Interactive Entertainment, che ha avviato un’azione legale contro Tencent per violazione della proprietà intellettuale, come riportato da Reuters.
Troppe somiglianze con Horizon?
Secondo Sony, Light of Motiram presenta elementi estetici e meccaniche di gioco troppo simili a quelli della celebre saga Horizon, in particolare Horizon Zero Dawn e Horizon Forbidden West. Le somiglianze evidenziate riguardano:
Design delle creature meccaniche;
Ambientazioni post-apocalittiche tribali;
Stile visivo e palette cromatica;
Elementi di gameplay come il crafting e il combattimento con arco contro macchine.
Sebbene il titolo di Tencent sia concepito come un MMO survival free-to-play, mentre la serie Horizon è nota per la sua esperienza single-player narrativa, Sony sostiene che i parallelismi siano sufficienti da configurare una violazione del copyright e del concept originale.
Una collaborazione mancata al centro della disputa
Secondo la denuncia depositata, Tencent avrebbe inizialmente tentato di proporre una collaborazione a Sony, presentando Light of Motiram come potenziale nuovo capitolo all’interno dell’universo di Horizon. Sony avrebbe declinato l’offerta, ma Tencent avrebbe comunque deciso di proseguire lo sviluppo autonomamente, modificando quanto basta per renderlo “originale”, secondo la propria tesi difensiva.
Sony, tuttavia, sostiene che il gioco non sia altro che una riformulazione non autorizzata di Horizon, con un impianto estetico, tematico e ludico che attinge pesantemente alla sua IP.
Il giudizio del pubblico e dei media
Fin dal suo annuncio, Light of Motiram è stato oggetto di confronti diretti da parte dei media specializzati, che ne hanno evidenziato le somiglianze con Horizon.
Questi articoli, secondo Sony, rafforzano la percezione pubblica che il gioco sia una copia, il che danneggerebbe l’immagine e il valore commerciale della propria saga.
Cosa succede ora?
Non è raro vedere contenziosi simili nell’industria videoludica, soprattutto tra colossi come Tencent e Sony. Il caso verrà probabilmente discusso in tribunale nei prossimi mesi, ma nel frattempo:
Tencent non ha ancora commentato ufficialmente la causa;
Light of Motiram rimane in sviluppo e, salvo ingiunzioni, dovrebbe uscire nei prossimi mesi;
Sony punta a ottenere un blocco dello sviluppo e risarcimenti per i presunti danni subiti.
Conclusioni
Questo caso potrebbe rivelarsi uno spartiacque importante nella protezione delle IP videoludiche in ambito internazionale. Se le accuse di Sony fossero confermate, rappresenterebbe un colpo non indifferente alla credibilità di Tencent nel panorama creativo globale.
D’altro canto, la linea tra ispirazione e plagio, soprattutto nel mondo dei videogiochi, resta sottile e spesso soggettiva.
Manguste E-Sports Teams