Gamescom 2025 si apre col botto: Activision e gli studi Treyarch e Raven Software svelano finalmente il gameplay e i dettagli di Call of Duty: Black Ops 7, in arrivo il 14 novembre 2025 su tutte le piattaforme principali, incluso il supporto day one su Game Pass Ultimate e PC Game Pass.
Ambientato nel 2035, il titolo segna il ritorno di un antagonista iconico e propone innovazioni profonde nel comparto narrativo, cooperativo e competitivo.
Trama: futuro oscuro, nemici del passato
Black Ops 7 ci catapulta dieci anni dopo gli eventi di Black Ops 2, in un mondo sull’orlo del collasso. Il temuto terrorista Raul Menendez è tornato.
La risposta arriva da The Guild, un’enigmatica megacorporazione tecnologica, e da David “Section” Mason, veterano della serie, ora a capo di una task force JSOC incaricata di sventare una nuova minaccia globale nella misteriosa città mediterranea di Avalon.
La narrativa si tinge di tinte psicologiche, trascinando il giocatore in un conflitto tra presente e passato, memoria e rimorso.
Campagna cooperativa: una rivoluzione narrativa
Una delle novità più attese è la Campagna Co-Op, completamente ripensata per supportare fino a 4 giocatori, ma godibile anche in solitaria. Ogni azione – eliminazione, obiettivo, scoperta – contribuisce a una Progressione Globale che attraversa tutte le modalità: Campagna, Multiplayer e Zombies.
Il viaggio porta il giocatore in luoghi mozzafiato come il Giappone futuristico e la costa mediterranea, ma anche in ambientazioni mentali e allucinanti, riprendendo le suggestioni psicologiche apprezzate in Black Ops 6.
Endgame: una nuova frontiera narrativa
Il culmine della campagna è Endgame, un’esperienza cooperativa fino a 32 giocatori ambientata in una Avalon completamente esplorabile. Qui, i giocatori potranno scegliere Operatori, creare Loadout personalizzati e affrontare missioni ad alto rischio, in un mix tra narrativa e contenuti endgame, mai visto prima nella saga.
Multiplayer: 18 mappe al lancio e nuova modalità Skirmish
Il comparto competitivo partirà con 16 mappe 6v6 e 2 nuove mappe 20v20 per la modalità Skirmish, che introduce battaglie su larga scala con alianti e azioni frenetiche. Le ambientazioni spazieranno tra Alaska, Avalon, Giappone e l’entroterra australiano. Immancabili anche le mappe classiche di Black Ops 2, rivisitate in chiave 2035.
Overclock System e Omnimovement: gameplay profondo e dinamico
Tra le novità spicca il sistema Overclock, che consente di potenziare Field Upgrade, Scorestreak ed equipaggiamenti. Ogni elemento potrà sbloccare due percorsi evolutivi, adattandosi allo stile di gioco del giocatore, ma solo uno sarà selezionabile per match. Per ora, il sistema sarà esclusivo del Multiplayer.
Torna anche l’Omnimovement, arricchito da nuove manovre come il Wall Jump e il Combat Roll, per una mobilità ancora più tattica.
Zombies: la modalità preferita dai fan torna… più grande che mai
La leggendaria modalità Zombies ritorna in grande stile con:
La più grande mappa Round-Based mai vista;
Mappe Survival;
Dead Ops Arcade 4;
Il ritorno del team originale (Richtofen, Nikolai, Takeo, Dempsey), stavolta in collisione con versioni alternative nel cuore del Dark Aether.
La componente psicologica sarà presente anche qui, ampliando ulteriormente il livello narrativo della modalità.
Progressione globale e Battle Pass unificato
Per la prima volta nella storia del franchise, ogni modalità contribuirà a far progredire il giocatore: dalla Campagna al Multiplayer fino a Zombies, ogni XP guadagnato, sfida completata e arma potenziata andrà a favore del Battle Pass, inclusi anche nuovi camo esclusivi per la Campagna.
Disponibilità e piattaforme
Call of Duty: Black Ops 7 uscirà il 14 novembre 2025 su:
Xbox Series X|S;
Xbox One;
PlayStation 4 e 5;
PC (Xbox, Steam, Battle.net).
Supporterà Xbox Play Anywhere e sarà incluso dal day one in Game Pass Ultimate e PC Game Pass.
Conclusione
Black Ops 7 si candida a diventare uno dei capitoli più ambiziosi di sempre della saga Call of Duty, con una narrazione profonda, innovazioni nel gameplay e un’offerta di contenuti che abbraccia tutti i tipi di giocatori. L’appuntamento è fissato a novembre, ma l’hype è già alle stelle.
Manguste E-Sports Teams