L’aggiornamento del 9 ottobre per Borderlands 4 non ha portato le attese ottimizzazioni in termini di prestazioni e stabilità né su PC né su console. L’update si è infatti concentrato su interventi minori di bilanciamento, con modifiche marginali all’equipaggiamento mirate a rendere più equilibrata l’esperienza di gioco.
Tuttavia, Gearbox ha già annunciato che il prossimo aggiornamento, previsto per la prossima settimana, includerà una serie di miglioramenti significativi che riguarderanno proprio i punti più critici: stabilità, performance, e alcune funzionalità di qualità della vita richieste da tempo dalla community.
Prestazioni su PC ancora critiche: shader stutter e frame rate altalenante
Fin dal lancio, la versione PC di Borderlands 4 si è dimostrata estremamente esigente in termini di risorse hardware. Anche su configurazioni di fascia alta, il titolo è afflitto da problemi di stuttering dovuto alla compilazione degli shader, che penalizza la fluidità durante le sessioni di gioco, soprattutto nei momenti più intensi.
Nonostante l’elevata qualità grafica e il comparto artistico curato, l’esperienza utente ne risente fortemente, con cali di frame frequenti e micro-lag che compromettono l’immersione nel gameplay.
Gearbox promette ottimizzazioni con il prossimo update
Nel changelog ufficiale dell’update del 9 ottobre, Gearbox ha confermato:
“Il prossimo aggiornamento includerà numerosi miglioramenti alla stabilità, alle prestazioni e alcuni cambiamenti di qualità della vita fortemente richiesti!”
Un annuncio che accende le speranze della community PC e non solo. Un intervento mirato alla gestione della pipeline di shader potrebbe eliminare una delle problematiche più sentite dalla fanbase su computer, migliorando la reattività e il frame pacing durante il gameplay.
Ottimizzazioni in vista anche per le versioni console
Anche su PlayStation 5 e Xbox Series X|S, Borderlands 4 non ha convinto appieno sul fronte tecnico, con segnalazioni di instabilità sporadica e cali di framerate nelle aree più dense di effetti grafici. Il prossimo aggiornamento potrebbe portare benefici trasversali, grazie a una gestione più efficiente delle risorse di sistema.
Nel frattempo, continua il silenzio sulla versione per Nintendo Switch 2, ufficialmente rimandata a data da destinarsi. Una scelta probabilmente dovuta a difficoltà di porting su hardware meno performante. Se le ottimizzazioni in arrivo saranno realmente efficaci, potrebbero rappresentare un passo decisivo anche per il rilascio su questa nuova piattaforma.
Conclusione: un titolo promettente che ha bisogno di cure tecniche
Borderlands 4 ha tutte le carte in regola per diventare uno dei titoli più importanti nel panorama dei looter shooter, ma deve ancora dimostrare di poter offrire un’esperienza solida e ottimizzata su tutte le piattaforme. Il prossimo aggiornamento rappresenta quindi una tappa cruciale per riconquistare la fiducia degli utenti PC e console.
Gli occhi sono puntati su Gearbox: se le promesse verranno mantenute, il titolo potrebbe finalmente esprimere il suo pieno potenziale, offrendo un gameplay all’altezza delle aspettative e privo delle attuali limitazioni tecniche.
In breve
L’update del 9 ottobre ha portato solo modifiche di bilanciamento;
Problemi di stuttering su PC legati alla compilazione degli shader ancora presenti,
Gearbox promette miglioramenti a prestazioni, stabilità e QoL nel prossimo update;
La versione Switch 2 resta posticipata, senza nuova data.
Manguste E-Sports Teams