Xbox Next: la nuova console Microsoft sfida PS6 con 48GB GDDR7, GPU RDNA 5 e AI integrata


La prossima generazione di console Microsoft inizia a prendere forma.

Secondo un’importante fuga di notizie diffusa dal noto canale YouTube Moore’s Law is Dead, la nuova Xbox Next, prevista per il 2027, sarà equipaggiata con un APU AMD semi-custom di nome “Magnus” e promette di superare la futura PlayStation 6 sul piano delle specifiche hardware.


Magnus APU: architettura all’avanguardia


Il cuore della nuova Xbox sarà una APU AMD di nuova generazione basata su:


  • Architettura Zen 6: con 3 core Zen 6 ad alte prestazioni accoppiati a 8 core Zen 6c ad alta efficienza;

  • GPU RDNA 5: con 68 Compute Units (CUs), superiore ai 52-54 CUs della PlayStation 6 secondo i rumor;

  • Cache: 24MB di cache L2 per la GPU e 12MB di cache L3 per la CPU;

  • Memory bus: 192-bit con fino a 48GB di memoria GDDR7, una dotazione impressionante per una console domestica.


Questi dati, se confermati, suggeriscono un salto generazionale significativo rispetto all’attuale Xbox Series X|S e alla concorrenza diretta di Sony.


NPU e AI: fino a 110 TOPS


Una delle novità più interessanti è l’integrazione di una NPU (Neural Processing Unit) ad alte prestazioni, capace di gestire fino a 110 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). Questo elemento sarà cruciale per:


  • Ottimizzazioni tramite intelligenza artificiale;

  • Miglioramenti in tempo reale di grafica, audio e interfaccia;

  • Integrazione più profonda con servizi cloud e assistenti vocali.


Con la crescente importanza dell’AI nei carichi di lavoro moderni (anche in ambito consumer), Microsoft sembra voler spingere la propria console verso un ecosistema ibrido tra gaming e computing intelligente.


TDP e gestione termica: tra 250 e 350W


Il leak suggerisce un TDP variabile tra 250W e 350W, un valore elevato per una console, ma coerente con le ambizioni prestazionali del progetto. Sarà interessante vedere come Microsoft affronterà le sfide legate a:


  • Dissipazione termica;

  • Efficienza energetica;

  • Integrazione in un design consumer-grade.


Lancio previsto: 2027


Il debutto della nuova Xbox è attualmente previsto per il 2027, probabilmente nel classico periodo autunnale per sfruttare la stagione natalizia. Ciò lascia spazio a diversi scenari:


  • Una presentazione ufficiale già nel 2026;

  • Sviluppatori di terze parti che ricevono i devkit già nel 2025 per preparare i primi titoli next-gen.


Xbox Next vs PlayStation 6: confronto (secondo i leak)



Non sarebbe una nuova console Xbox senza una NPU dedicata ai carichi di lavoro AI, e secondo quanto trapelato da MLID, la nuova Xbox integrerà una NPU capace di raggiungere fino a 110 TOPS a 6W o 46 TOPS a 1,2W, grazie alla presenza di due modalità di consumo energetico per la NPU.


Specifiche complete trapelate della APU “Magnus” di Xbox Next


  1. SoC da 144 mm² (N3P) + GPU da 264 mm² (N3C/P) = 408 mm² totali;

  2. TDP stimato tra 250 e 350W (stima, non confermata al 100%);

  3. 68 Compute Units RDNA 5 (su un massimo di 70 CU, alcune disabilitate);

    • 4 motori shader totali = 3 x 9 WGP + 1 x 8 WGP;

    • Ogni motore shader contiene 2 array di shader;

  4. Almeno 24MB di cache L2 per la GPU;

  5. Fino a 3 core Zen 6 + 8 core Zen 6c, con 12MB di cache L3;

  6. Bus di memoria a 192 bit con fino a 48GB di memoria GDDR7;

  7. NPU fino a 110 TOPS a 6W o 46 TOPS a 1,2W, con 2 modalità di consumo energetico;

  8. Lancio previsto per il 2027.


La prossima generazione di Xbox di Microsoft punta a un lancio nel 2027, che dovrebbe coincidere con quello della PlayStation 6, riscaldando ulteriormente la competizione tra le due piattaforme.



Conclusioni


Se le specifiche verranno confermate, la Xbox Next si presenterà come una piattaforma di fascia altissima, orientata non solo al gaming tradizionale, ma anche all’integrazione AI e al computing avanzato. Microsoft sembra puntare su potenza bruta, memoria ampia e architettura flessibile, aprendosi a una nuova era di console-computer ibride.

Ora non resta che attendere conferme ufficiali — ma una cosa è certa: la guerra delle console 2027 sarà combattuta anche a colpi di intelligenza artificiale e banda passante.


Manguste E-Sports Teams


Newsletter HW Legend


Caricamento