Asetek SimSports, una divisione di Asetek, ha sospeso tutte le spedizioni dei suoi prodotti di sim racing verso gli Stati Uniti a causa dell’implementazione di nuove misure tariffarie. La decisione è stata riportata per la prima volta da Traxion. Sebbene gli Stati Uniti rappresentino il 50% delle entrate di Asetek SimSports, molti dei componenti dell’azienda provengono dalla Cina, che affronta tariffe del 125%.
La sospensione delle spedizioni negli Stati Uniti evidenzia come le tariffe statunitensi siano dannose.
Anche se Asetek è una compagnia danese, i suoi prodotti dipendono dalle catene di approvvigionamento globali. L’azienda ha confermato che sta spostando una parte della sua produzione dalla Cina alla Malesia per ridurre l’impatto delle tariffe. Tuttavia, non è ancora certo quando riprenderanno le spedizioni dei prodotti Asetek negli Stati Uniti.
È troppo presto per prevedere l’impatto a lungo termine dello schema delle tariffe sulle importazioni introdotto dagli Stati Uniti all’inizio di aprile. I dazi sono di portata industriale e creano incertezze lungo tutta la catena del valore, dai produttori agli utenti finali,
– Asetek
A causa delle misure tariffarie degli Stati Uniti, Asetek SimSports si aspetta una diminuzione dei ricavi tra 5 e 10 milioni di dollari. Inizialmente, la divisione mirava a ricavi tra 12 e 15 milioni di dollari.
Attualmente, non è noto quando riprenderanno le esportazioni di Asetek SimSports verso gli Stati Uniti. L’azienda afferma che “è troppo presto per prevedere l’impatto a lungo termine dello schema delle tariffe sulle importazioni”.
Manguste E-Sports Teams