Dopo il ritorno alle origini segnato da Assassin’s Creed Mirage, che nel 2023 ha riportato in auge lo stealth e le meccaniche classiche del franchise, Ubisoft ha annunciato un’importante novità per i fan.
Per le precisione stiamo parlando dell’arrivo di un DLC gratuito intitolato “Valley of Memory”, con un focus narrativo ambientato nella città antica di alUla, nel cuore dell’Arabia Saudita del IX secolo.
Un’espansione gratuita per celebrare il secondo anniversario di Mirage
Con un teaser cinematico pubblicato sul canale YouTube ufficiale, Ubisoft ha confermato che il DLC sarà presentato in dettaglio oggi alle 18:00 (ora italiana). L’annuncio arriva in occasione del secondo anniversario di Assassin’s Creed Mirage, e rappresenta un contenuto celebrativo gratuito per tutti i possessori del gioco base.
“Celebrate il secondo anniversario di Assassin’s Creed Mirage con la rivelazione di Valley of Memory — un importante aggiornamento gratuito.”
— Ubisoft
Cosa sappiamo finora di “Valley of Memory”
Ubisoft ha condiviso pochi dettagli ufficiali sul contenuto del DLC, ma ha confermato che sarà un nuovo capitolo narrativo con missioni inedite, ambientate nella storica regione di alUla, una città araba di origine nabatea ricca di patrimonio archeologico e spirituale.
L’ambientazione nel IX secolo rafforza la coerenza storica con l’epoca di Basim, il protagonista di Mirage, e suggerisce un contenuto focalizzato sulla cultura islamica e medio-orientale.
Tra contenuto narrativo e strategia geopolitica
Ciò che rende questo aggiornamento particolarmente interessante è il contesto geo-politico. Il DLC arriva in un momento in cui Ubisoft è al centro dell’attenzione per un presunto accordo commerciale con il Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita. L’ambientazione di “Valley of Memory” nella stessa regione alimenta le speculazioni su una possibile collaborazione tra Ubisoft e le istituzioni culturali saudite.
Sebbene la software house non abbia ufficializzato alcun legame diretto tra il DLC e eventuali investimenti esterni, l’attenzione alla rappresentazione storica e alla valorizzazione del patrimonio di alUla potrebbe anche rispondere a un’esigenza di soft power culturale da parte del Regno Saudita.
Un’espansione narrativa o un banco di prova?
La scelta di offrire questo contenuto come aggiornamento gratuito, piuttosto che come espansione a pagamento, può essere letta in più modi:
Fan service e valorizzazione del brand Mirage, che ha riscosso ottimi consensi per aver recuperato l’identità classica di AC;
Esperimento narrativo, per testare il potenziale di ambientazioni mediorientali più profonde in vista dei futuri capitoli della serie;
Mossa diplomatica/strategica, in linea con l’interesse di Ubisoft verso nuovi mercati e collaborazioni globali.
In sintesi
Ubisoft annuncia Valley of Memory, un DLC gratuito per Assassin’s Creed Mirage;
Ambientazione: alUla, Arabia Saudita, nel IX secolo;
Include nuovo contenuto narrativo e missioni inedite;
Presentazione ufficiale oggi alle 18:00 (ora italiana);
L’espansione alimenta il dibattito sul rapporto tra gaming, cultura e geopolitica.
Conclusione
Con Valley of Memory, Ubisoft estende la vita di Mirage e consolida il legame tra game design, storia e contesto culturale. Se il contenuto sarà all’altezza della qualità narrativa di Mirage, potremmo trovarci di fronte a uno dei DLC gratuiti più significativi della saga di Assassin’s Creed.
Resta da vedere come verrà rappresentata alUla, e se questo aggiornamento sarà solo un tributo culturale o il primo passo verso una nuova direzione per il franchise.
Manguste E-Sports Teams