Battlefield 6: EA svela il futuro della guerra totale tra caos globale, nuove meccaniche e un’esperienza multiplayer mai vista prima


Durante un evento globale in diretta dedicato al multiplayer, Electronic Arts e Battlefield Studios hanno finalmente tolto il velo su Battlefield 6, definendolo “l’esperienza definitiva di guerra totale”.

Il titolo sarà disponibile dal 10 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC (tramite Steam, EA App ed Epic Games Store).


Un mondo in bilico: il contesto narrativo


Ambientato nel 2027, Battlefield 6 ci catapulta in un mondo instabile, segnato dal caos geopolitico. Dopo un assassinio che sconvolge gli equilibri internazionali, molte nazioni europee abbandonano la NATO.

A prendere il controllo del vuoto di potere è PAX ARMATA, una potentissima corporazione militare privata dotata delle più avanzate tecnologie belliche.

Il risultato? Uno scenario di guerra moderno, teso e imprevedibile, in cui il giocatore prende parte a conflitti su scala globale in una campagna single player cinematografica e ricca di tensione.


Gameplay evoluto: tra realismo e spettacolarità


Battlefield 6 introduce il nuovo Kinesthetic Combat System, un’evoluzione significativa del gunplay e del movimento. I giocatori potranno:


  • Trascinare e rianimare i compagni con Drag and Revive;

  • Montare armi su superfici per ridurre il rinculo;

  • Usufruire di maggiore mobilità e opzioni tattiche.


Torna anche lo storico sistema a classi, con Assalto, Ricognizione, Supporto ed Ingegnere, ognuno con gadget, armi signature e abilità uniche per favorire la cooperazione in squadra.

La distruzione ambientale — firma della serie — è ora più avanzata che mai, consentendo ai giocatori di modellare il campo di battaglia in modo dinamico per aprire nuovi percorsi, creare coperture o tendere imboscate strategiche.


Multiplayer: nuove mappe, modalità e battaglie su scala globale


Battlefield 6 debutterà con una robusta offerta multiplayer, includendo:


  • Mappe ambientate in Egitto, Gibilterra e New York;

  • Zone di combattimento multiple, progettate specificamente per ogni modalità;

  • Modalità classiche come Conquest, Breakthrough, Rush;

  • Modalità intense e frenetiche come Team Deathmatch, Domination, Squad Deathmatch, King of the Hill;

  • Una nuova modalità “Escalation”, che vedrà due squadre combattere per il controllo di punti strategici.


Il ritorno di Portal, più potente che mai


L’acclamata modalità Portal torna in Battlefield 6 in una versione potenziata. Si tratta di un tool creativo avanzato che permette ai giocatori di creare contenuti personalizzati e veri e propri “Community Experiences”, con nuove opzioni di scripting e gestione delle regole di gioco.

EA promette un ambizioso supporto post-lancio, con l’aggiunta costante di mappe, armi, modalità e funzionalità, mantenendo vivo l’ecosistema del gioco per anni.


Beta aperta: come partecipare


EA ha annunciato quella che sarà la più grande Open Beta della storia di Battlefield, attiva in due sessioni:


  • 9 – 10 agosto;

  • 14 – 17 agosto.


Inoltre, i fan potranno accedere in anteprima il 7 agosto, semplicemente guardando i gameplay degli streamer partner EA.

La beta permetterà di provare diverse modalità multiplayer e mappe su tutte le piattaforme.


Dichiarazioni dal team


“Sapevamo che per creare il futuro di Battlefield dovevamo rispettare i fondamenti che i giocatori amano da oltre 20 anni,” ha dichiarato Byron Beede, SVP e General Manager del franchise. “Quattro team eccezionali — Criterion, DICE, Motive e Ripple Effect — hanno lavorato come un’unica squadra per costruire questo nuovo capitolo.”

Anche Vince Zampella, vicepresidente esecutivo, ha espresso entusiasmo:

“Battlefield 6 è qualcosa di speciale. Non vediamo l’ora di mostrarvi ancora di più fino al lancio del 10 ottobre.”


Conclusione


Battlefield 6 si candida a ridefinire gli FPS moderni con un’esperienza completa e immersiva: una campagna single player coinvolgente, un multiplayer ricco e profondo, un sistema di combattimento evoluto e una piattaforma creativa che punta alla community.

Il tutto condito da una narrazione attuale e scenari bellici su scala globale. Il 10 ottobre 2025 è una data da segnare per tutti gli appassionati di sparatutto tattici e guerra totale.





Manguste E-Sports Teams


Newsletter HW Legend


Caricamento