Dopo una lunga storia fatta di titoli horror ben accolti ma mai realmente dirompenti, Bloober Team ha finalmente raggiunto un nuovo status nell’industria videoludica.
Il recente successo, sia commerciale che di critica, di Silent Hill 2 Remake e dell’originale Cronos: The New Dawn ha posizionato lo studio polacco tra i nomi di riferimento nel genere horror psicologico. Ora, la conferma dello sviluppo del tanto atteso remake di Silent Hill 1 aggiunge ulteriore peso alla loro crescente reputazione.
Un team dedicato al remake del capostipite
Nel corso di una recente comunicazione agli investitori (tradotta tramite machine learning), il consiglio di amministrazione di Bloober Team ha fornito nuovi dettagli sulla pipeline di sviluppo attuale. In particolare, hanno dichiarato:
“Abbiamo due team di produzione first-party: uno è attualmente al lavoro sul progetto Silent Hill 1, mentre l’altro ha appena iniziato un nuovo progetto. Attualmente, sono in corso cinque progetti second-party.”
La dichiarazione conferma non solo l’esistenza del remake di Silent Hill 1, ma anche che un team interno è interamente dedicato al progetto. Considerando la qualità del remake di Silent Hill 2, questa è una notizia incoraggiante per i fan della serie e per gli appassionati di game design horror.
Dallo SH2 Remake al prossimo capitolo
Silent Hill 2 Remake, lanciato con successo nell’ottobre 2024, ha segnato un punto di svolta per Bloober Team. A dicembre dello stesso anno, lo studio aveva già fatto sapere che il team responsabile del remake si era spostato su un nuovo progetto, oggi confermato essere proprio Silent Hill 1 Remake. Anche se non sono stati forniti dettagli concreti sullo stato di avanzamento dello sviluppo, il fatto che il team sia già operativo indica che la pre-produzione è probabilmente terminata e si sia passati alla fase di produzione attiva.
Cinque progetti second-party: diversificazione e crescita
Oltre ai progetti interni, Bloober Team ha rivelato di essere coinvolto anche in cinque progetti second-party. Questo evidenzia una strategia di crescita ambiziosa, con lo studio che punta a diversificare il proprio portfolio collaborando con editori esterni, pur mantenendo un forte focus sulla qualità dei propri titoli proprietari.
Quando aspettarsi Silent Hill 1 Remake?
Essendo passati meno di 12 mesi dal lancio di Silent Hill 2 Remake, è realistico supporre che il remake del primo capitolo non arriverà prima del 2026. Tuttavia, il fatto che il progetto sia già attivamente in sviluppo e con un team dedicato lascia ben sperare sul fronte della qualità e della coerenza con lo spirito originale del gioco del 1999.
In sintesi
Bloober Team conferma ufficialmente lo sviluppo del remake di Silent Hill 1.
Un team interno è interamente dedicato al progetto.
Attivi anche cinque progetti second-party in parallelo.
Il successo di SH2 Remake ha consolidato la posizione dello studio nel genere horror.
Il remake di Silent Hill 1 potrebbe vedere la luce tra il 2026 e il 2027.
Il remake del primo Silent Hill rappresenta un’opportunità unica per modernizzare un classico senza tempo e presentarlo a una nuova generazione di giocatori. Con la qualità mostrata nei lavori recenti, Bloober Team potrebbe essere il partner perfetto per ridare vita agli incubi di Silent Hill.
Manguste E-Sports Teams