Dopo tre anni di sviluppo aggiuntivo, CD Projekt Red è riuscita a trasformare Cyberpunk 2077 da un rilascio ampiamente deludente in uno dei migliori RPG d’azione sul mercato.
Uno degli aspetti principali su cui si è concentrato il miglioramento del gioco è stato l’AI degli NPC, in particolare per le folle e gli inseguimenti della polizia. Ora che lo sviluppo di Cyberpunk 2 è in corso, CD Projekt Red sta cercando di portare i suoi sistemi di simulazione a livelli mai visti prima.
CD Projekt Red sta assumendo, cercando sviluppatori per creare “le folle più realistiche mai viste in un videogioco”. Questo è un punto di partenza ambizioso per il sequel e ci dà un’idea di dove si concentreranno le priorità di CDPR per il seguito.
L’annuncio di lavoro specifico riguarda un lead encounter designer, che “lavorerà a stretto contatto con il team di progettazione dei sistemi per creare il sistema di folle più realistico e reattivo mai visto in un gioco fino ad oggi”. Questo è sicuramente un obiettivo ambizioso, specialmente con l’uscita di Grand Theft Auto 6 prevista per quest’anno, che sicuramente presenterà alcuni dei sistemi open-world più complessi mai visti.
Dopo anni di sviluppo extra, Cyberpunk 2077 è diventato molto più coinvolgente. Da ciò che vediamo negli annunci di lavoro per Cyberpunk 2, l’immersione sarà un punto focale per il sequel, sperando che arrivi al punto da poterlo classificare come un vero ‘immersive sim’, come Deus Ex, Prey, ecc.
Manguste E-Sports Teams