CD Projekt Red ha annunciato ufficialmente che Cyberpunk 2077 ora supporta AMD FidelityFX Super Resolution 4 (FSR 4), grazie all’ultima patch rilasciata per il celebre action RPG futuristico.
L’aggiornamento introduce un’importante evoluzione nella qualità visiva del gioco, grazie a un sistema di upscaling basato su tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning.
Un Salto Generazionale: Addio a FSR 2.2
Con il supporto a FSR 4, Cyberpunk 2077 abbandona i precedenti modelli di upscaling shader-based (FSR 2.2), in favore di un approccio molto più evoluto. La nuova versione sfrutta algoritmi AI/ML per una ricostruzione dell’immagine significativamente più accurata, con benefici visibili in tutte le modalità di prestazione: da quelle orientate al frame rate fino a quelle focalizzate sulla qualità grafica.
Compatibilità Limitata (per ora)
È importante sottolineare che, al momento, l’FSR 4 è disponibile esclusivamente sulle schede video AMD Radeon RX serie 9000, basate sull’architettura RDNA 4. Per sfruttare appieno la nuova funzionalità, è necessario installare i driver AMD Software: Adrenalin Edition 25.8.1 WHQL o versioni successive.
Un Passo Avanti per il Gaming su PC
L’integrazione di FSR 4 in uno dei titoli graficamente più esigenti come Cyberpunk 2077 rappresenta un passo avanti importante per la qualità visiva nel gaming su PC. Mentre il supporto resta limitato alle GPU più recenti, è probabile che nei prossimi mesi l’adozione dell’FSR 4 si estenda anche ad altri titoli e hardware compatibili.
Manguste E-Sports Teams