Nvidia arricchisce la sua piattaforma di cloud gaming con una nuova infornata di titoli, puntando su novità assolute e compatibilità con PC Game Pass.
Dopo un aggiornamento piuttosto contenuto la scorsa settimana, GeForce Now torna a far parlare di sé con l’arrivo di dieci nuovi giochi, di cui cinque sono nuove uscite disponibili in contemporanea al lancio ufficiale su Steam o su altri store digitali.
Tra i titoli più attesi spicca RoboCop: Rogue City – Unfinished Business, un’espansione standalone che amplia il titolo originale con nuove missioni, armi e ambientazioni, portando ancora più azione nella Detroit distopica dell’universo RoboCop.
Gli utenti che dispongono di PC Game Pass potranno inoltre giocare alla versione base di RoboCop: Rogue City direttamente su GeForce Now, beneficiando della potenza hardware superiore dei server Nvidia rispetto all’infrastruttura di Xbox Cloud Gaming.
Ecco la lista completa dei titoli aggiunti questa settimana a GeForce Now
Nuove uscite disponibili al day-one
Stronghold Crusader: Definitive Edition (Steam – 15 luglio)
La versione aggiornata dello storico RTS medievale, con grafica migliorata e pieno supporto per sistemi moderni.The Drifter (Steam – 17 luglio)
Thriller narrativo in stile pixel art, con viaggi nel tempo e una trama noir che ricorda i classici LucasArts.He Is Coming (Steam – 17 luglio)
Survival horror indie in prima persona che unisce meccaniche stealth a una narrazione psicologica disturbante.DREADZONE (Steam – 17 luglio)
Sparatutto sci-fi frenetico con visuale isometrica e modalità cooperativa online.RoboCop: Rogue City – Unfinished Business (Steam – 17 luglio)
Espansione standalone del titolo base, con nuove minacce, missioni e una narrativa ramificata.
Giochi già noti, ora supportati su GeForce Now
RoboCop: Rogue City (Xbox, disponibile su PC Game Pass)
Il titolo base, lanciato a fine 2023, è ora disponibile anche per gli abbonati PC Game Pass via GFN.Battle Brothers (Steam)
Strategico a turni con ambientazione medievale procedurale, noto per la sua difficoltà e profondità tattica.BitCraft Online (Steam)
MMORPG sandbox con elementi di esplorazione, costruzione e cooperazione su larga scala.Humanity (Xbox, Microsoft Store)
Puzzle game sperimentale che unisce level design creativo e riflessioni esistenziali, ora accessibile via cloud.SteamWorld Dig (Steam)
Metroidvania in stile steampunk con meccaniche di scavo, potenziamenti e avventura sotterranea.
GeForce Now e cloud gaming: un ecosistema in continua crescita
Con questo aggiornamento, Nvidia continua a rafforzare l’offerta della sua piattaforma GeForce Now, puntando non solo su nuove uscite in contemporanea, ma anche sull’integrazione con servizi come PC Game Pass, che permettono agli utenti di sfruttare al massimo il cloud senza acquistare nuovamente i titoli.
L’iniziativa rappresenta un segnale forte nel panorama del cloud gaming multipiattaforma, confermando l’impegno di Nvidia nel rendere GeForce Now una delle soluzioni più complete, flessibili e performanti per i gamer PC e console che cercano accessibilità senza rinunciare alla qualità grafica.
Conclusione
L’aggiornamento settimanale di GeForce Now conferma la tendenza a offrire nuovi giochi fin dal giorno del lancio, con un occhio di riguardo verso l’integrazione di servizi terzi e un portafoglio sempre più vario.
Se sei un fan dell’action distopico o dei giochi strategici con profondità narrativa, questa settimana hai più di un motivo per avviare il client GFN.
Manguste E-Sports Teams