HoYoverse ha annunciato ufficialmente che la versione PlayStation 4 di Genshin Impact verrà disattivata nel 2026, ponendo fine a un’era per uno dei titoli free-to-play più amati dell’ultima generazione.
La notizia arriva a sorpresa e rappresenta un punto di svolta per migliaia di giocatori ancora attivi su PS4.
Stop agli aggiornamenti dal 2026: ecco le date chiave
Secondo quanto dichiarato da HoYoverse in una nota ufficiale, il supporto alla versione PS4 terminerà l’8 aprile 2026, data in cui il gioco cesserà di essere accessibile sulla console. La decisione, spiegano gli sviluppatori, è legata a “limitazioni hardware e alla dimensione delle applicazioni supportate dalla piattaforma”.
Ma la fine non sarà immediata: ci sarà un periodo di transizione con diverse scadenze importanti:
10 settembre 2025 → Genshin Impact verrà rimosso dal PlayStation Store su PS4. Non sarà più possibile scaricarlo a meno che non sia già presente nella propria libreria;
25 febbraio 2026 → termine ultimo per effettuare acquisti in-game sulla versione PS4;
8 aprile 2026 → fine definitiva del supporto: il gioco diventerà completamente inaccessibile su PS4.
Un addio inevitabile per motivi tecnici
La decisione di HoYoverse riflette una realtà tecnica: con gli aggiornamenti sempre più complessi e un mondo di gioco in continua espansione, le limitazioni dell’hardware PS4 iniziano a farsi sentire. La piattaforma non riesce più a garantire un’esperienza fluida e completa, specie a confronto con le versioni PS5, PC e mobile, che continuano a evolversi.
Alternative per i giocatori PS4
Per chi non ha in programma di passare a PlayStation 5, la versione mobile (disponibile per iOS e Android) rappresenta la migliore alternativa. Grazie al supporto al cross-save e al cross-play, sarà possibile proseguire la propria avventura senza perdere i progressi, semplicemente trasferendo l’account su un’altra piattaforma.
Conclusione: un cambiamento generazionale per Genshin Impact
La rimozione del supporto su PS4 segna un cambiamento significativo per Genshin Impact, che si prepara a concentrarsi sempre più sulle piattaforme di nuova generazione. Una decisione che, seppur difficile per una parte della community, sembra necessaria per permettere al gioco di crescere e innovarsi.
Manguste E-Sports Teams