La Zona non è mai stata così rumorosa! Alle aree di sosta, i stalker cantano canzoni e suonano la chitarra. Risate si sentono ovunque: da Zalissya a Wild Island e oltre! A un certo punto, anche il Campo della Quieto si è trasformato in un ingorgo.
Questa settimana celebriamo i 6 milioni di stalker che sono venuti a giocare a S.T.A.L.K.E.R.2: Heart of Chornobyl. Sei milioni! Una portata difficile da comprendere, ma è reale grazie a voi. Siamo incredibilmente grati e orgogliosi che ognuno di voi abbia lasciato un segno unico nella Zona. Buona caccia, stalker!
Lato Oscuro della Zona
Le profondità locali contengono più di semplici artefatti e reliquie. Contengono ambizioni dimenticate e conoscenze pericolose, portatrici di cicatrici da esperimenti che sfumano il confine tra scienza e follia. Molti stalker credono di cercare solo ricchezze materiali, ma sfiorano i resti dei sogni più audaci e pericolosi dell’umanità.
Vecchie strutture di ricerca, sepolte sotto strati di polvere e terrore, un tempo erano piene di promesse di progresso, ma poi sono diventare tombe fredde per quelle speranze, quando nacque la Zona.
La Zona nasconde molti segreti, e i più sinistri e misteriosi giacciono profondamente nel suo suolo. Mentre vagano in cerca di bottino, la maggior parte degli stalker non si rende nemmeno conto che il bottino e la conoscenza più preziosi potrebbero essere proprio sotto i loro piedi, nascosti e dimenticati.
Per coloro che osano addentrarsi sotto la superficie, ogni ombra nei corridoi silenziosi sembra sussurrare indovinelli, echi delle ambizioni più brillanti dell’umanità trasformatasi in orrore e follia.
Un tempo, questi luoghi erano dedicati al miglioramento della natura umana e della società attraverso la scienza all’avanguardia e l’impegno incrollabile per la causa. Ora, anche un breve passaggio attraverso questi sotterranei avvolti dalle ombre solleva domande inquietanti sull’umanità stessa. Pochi esploratori sono riusciti a uscire vivi per esprimere pubblicamente queste domande.
Manguste E-Sports Teams