Bentornati (o benvenuti) in Days Gone, l’epica avventura open-world di sopravvivenza targata Bend Studio. Il remaster per PlayStation 5 e PC, in uscita il 25 aprile, ti permetterà di rivivere (o scoprire per la prima volta) il viaggio di Deacon St. John attraverso la spettacolare natura selvaggia dell’Oregon—sempre che tu riesca a sopravvivere all’incredibile quantità di mutanti Freaker pronti a farti a pezzi.
Abbiamo contattato Kevin McAllister, Creative and Product Lead di Bend Studio, per scoprire qualche dettaglio in più sul tanto atteso remaster, comprese le sue nuove aggiunte. Quindi prepara l’equipaggiamento, fai il pieno alla moto e scopri perché Days Gone è più spettacolare che mai su PlayStation 5 e PC.
Un ritorno alle origini
La prima domanda è stata su come lo studio si sente a tornare sul proprio titolo di punta: “Days Gone è un gioco speciale per noi,” afferma McAllister. “Ed è speciale anche per i nostri giocatori. Abbiamo avuto l’opportunità di rimasterizzare un gioco originariamente uscito su PS4 nel 2019 e arrivato su PC nel 2021.
Sei anni dopo, la tecnologia si è evoluta—ora abbiamo la potenza della PS5. C’erano molte più cose che potevamo fare per mostrare il vero potenziale del gioco.”
Parlando delle capacità della PS5, McAllister aggiunge: “I miglioramenti grafici sono evidenti: illuminazione migliorata, ombre di maggiore qualità, nebbia più profonda. La notte ora è più scura, la luna ha un aspetto più realistico. Anche il cielo blu è più naturale—Days Gone è un gioco visivamente realistico, e con la PS5 lo è ancora di più.”
Perfetto per la nuova Modalità Foto migliorata, con più opzioni di illuminazione e la possibilità di passare istantaneamente dal giorno alla notte per scatti ambientali spettacolari.
Controllo delle folle
McAllister ha poi parlato dell’aumento delle dimensioni delle orde, una delle novità più rilevanti legate alla nuova modalità Horde Assault: “È la nostra nuova modalità arcade di sopravvivenza, un approccio inedito al gameplay core di Days Gone. Abbiamo preso tutto ciò che c’era nella modalità storia, l’abbiamo ampliato e abbiamo evoluto le sfide post-lancio.”
“Ora ci sono grandi aree aperte in cui affronti orde che arrivano da più direzioni. Ci sono nuove location per le orde, e quelle già esistenti sono ancora più grandi. Nella storia, la più grande era quella della segheria con 500 Freaker; in Horde Assault arriviamo fino a 800 Freaker, coprono letteralmente lo schermo.”
“Hai a disposizione tutti gli strumenti sin da subito: la moto potenziata, nuove armi e nemici umani insieme a Freaker evoluti come Breaker, Reacher e Screamer. È molto più caotico, ma rappresenta la vera essenza del gameplay di Days Gone. È una modalità davvero divertente e pensata per i fan.”
Corsa contro il tempo
Un’altra novità è la modalità Speedrun: “È separata dalle altre modalità,” spiega McAllister. “Puoi giocarla a qualsiasi livello di difficoltà, con un timer sempre visibile che si ferma durante le cinematiche. Alla fine, ricevi un riepilogo con statistiche dettagliate da condividere.”
Sul motivo dietro questa aggiunta, dice: “C’erano giocatori che facevano speedrun, ma non era molto diffuso. Ora vogliamo dare la possibilità anche ai nuovi giocatori di cimentarsi, divertirsi e dimostrare le proprie abilità. Personalmente li ammiro, perché è qualcosa che io non riesco a fare—ed è davvero impressionante da vedere.”
Sopravvivenza ad alto rischio
Forse la sfida più intensa è la nuova modalità Permadeath: come suggerisce il nome, se Deacon muore, la partita è finita—niente salvataggi.
“La modalità Permadeath è nata grazie ai feedback della community. Era qualcosa che volevamo già nel 2019, e questa è stata l’occasione perfetta per inserirla,” afferma McAllister.
“Abbiamo visto giocatori fare video di run senza subire danni, usando solo il coltello di base. Qual è la sfida finale? La morte permanente. Ora puoi vivere la vera esperienza di sopravvivenza.”
“Puoi giocare a qualsiasi difficoltà e scegliere tra due opzioni: modalità intera (se muori, ricominci da capo e il salvataggio viene cancellato) o per atto (riparti dall’inizio dell’atto corrente). Ma per chi completa tutto il gioco in permadeath… tanto di cappello! Ah, e secondo noi, la causa di morte più comune saranno gli alberi. Parlo per esperienza,” ride.
Consigli da veterano
Infine, un consiglio per chi vuole affrontare questa sfida: “Questa volta devi essere più cauto,” sottolinea McAllister. “Raccogli risorse ogni volta che puoi e affronta tutto con più metodo. Prima di lasciare un campo nemico, assicurati di essere pronto—potresti incrociare un’orda o un orso. Senza munizioni, la run è finita.”
“E un suggerimento importante: all’inizio della storia devi decidere a quale campo dare una scorta. Scegli il campo di Tucker—così avrai accesso prima a armi migliori. Fa una grande differenza all’inizio.”
Days Gone Remastered sarà disponibile su PlayStation 5 e PC dal 25 aprile.
Manguste E-Sports Teams