Frontier Developments torna alla ribalta con Jurassic World Evolution 3, il nuovo capitolo della celebre serie di simulazione gestionale dedicata ai parchi dei dinosauri.
Disponibile da oggi su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, il titolo promette un’esperienza gestionale più profonda, con strumenti creativi avanzati e una nuova campagna che ridefinisce i confini del genere.
Motore Grafico e Performance
Jurassic World Evolution 3 sfrutta un motore grafico ottimizzato per le console di nuova generazione e PC high-end, offrendo risoluzione fino a 4K e supporto HDR.
Gli oltre 85 modelli di dinosauri presenti al lancio sono caratterizzati da animazioni realistiche, comportamenti complessi e interazioni dinamiche tra specie. Grazie al supporto di DirectX 12 su Windows, il gioco garantisce frame rate stabili anche nelle mappe più complesse, con ombreggiature avanzate e gestione della folla ottimizzata.
Gestione e AI dei Dinosauri
Il cuore del gameplay rimane la gestione dei dinosauri: ogni specie richiede attenzioni specifiche in termini di alimentazione, spazio vitale e sicurezza. La AI avanzata dei dinosauri permette interazioni realistiche sia tra loro sia con l’ambiente, con comportamenti predatori, sociali e di gruppo che influenzano l’economia e la soddisfazione dei visitatori.
Il sistema di simulazione ecologica tiene conto di fattori come densità di popolazione, disponibilità di risorse e stress ambientale, rendendo la gestione del parco una sfida equilibrata tra divertimento e strategia.
Modalità di Gioco e Strumenti Creativi
Oltre alla nuova campagna, Jurassic World Evolution 3 introduce modalità aggiuntive:
Challenge Mode: per affinare abilità manageriali e affrontare scenari complessi;
Sandbox Mode: per creare parchi personalizzati senza vincoli, ideale per i giocatori creativi.
Gli strumenti di costruzione sono stati aggiornati con editor di strutture avanzato, consentendo di personalizzare recinti, edifici e percorsi con precisione millimetrica. L’integrazione con l’interfaccia grafica di gestione permette di monitorare dati economici e biologici in tempo reale.
Integrazione Cinematica
Un ulteriore valore aggiunto è la presenza di Jeff Goldblum nel ruolo di Dr. Ian Malcolm, che guida il giocatore attraverso una narrazione dinamica e coinvolgente.
L’interazione con personaggi chiave e eventi globali aggiunge profondità strategica, costringendo a prendere decisioni che influenzano l’equilibrio tra sicurezza, attrattività e profitto del parco.
Requisiti e Disponibilità
Per PC, il titolo richiede configurazioni moderne con schede grafiche compatibili DirectX 12 e almeno 16 GB di RAM, mentre le versioni console sono ottimizzate per PS5 e Xbox Series X|S con caricamenti rapidi e gestione avanzata delle texture.
Il gioco è disponibile in versione standard a $59,99/€59,99 e Deluxe a $74,99/€74,99, con contenuti extra legati a dinosauri rari e oggetti decorativi.
Conclusioni
Jurassic World Evolution 3 rappresenta un passo avanti significativo nella simulazione gestionale dei parchi tematici. Grazie a grafica avanzata, AI sofisticata e strumenti creativi potenti, Frontier Developments offre ai giocatori non solo la possibilità di costruire il proprio parco dei sogni, ma anche di affrontare sfide manageriali realistiche in ambientazioni spettacolari. Per gli appassionati del genere, il titolo conferma l’eccellenza tecnica e creativa della serie.
Manguste E-Sports Teams