Con l’arrivo ufficiale su tutte le principali piattaforme, Little Nightmares III segna un’evoluzione importante nella celebre saga horror psicologica di Bandai Namco.
Sviluppato da Supermassive Games, lo studio noto per titoli narrativi ad alto tasso di tensione come Until Dawn e The Quarry, il terzo capitolo introduce una nuova storia, protagonisti inediti e — per la prima volta nella serie — una modalità cooperativa online.
Un incubo a due: Low e Alone nel cuore dello Spiral
Il gioco è ambientato nello Spiral, un mondo onirico e distorto, situato all’interno del “Nowhere”, dove le illusioni prendono forma e la realtà perde consistenza. I protagonisti sono Low, un bambino con un mantello blu e una maschera enigmatica, e Alone, una ragazza con tuta verde e trecce. Ogni personaggio è dotato di oggetti iconici, fondamentali per affrontare le minacce che popolano lo Spiral e per superare i numerosi enigmi ambientali.
La cooperazione non è solo narrativa ma anche meccanica: i due personaggi devono collaborare in modo attivo per fuggire dall’incubo. Il sistema di enigmi richiede sinergia tra le abilità uniche dei due, offrendo una dinamica di gioco profonda, che si discosta dai precedenti capitoli solitamente incentrati sull’esperienza single player.
Co-op online e Friend’s Pass: un salto nella condivisione dell’incubo
Per la prima volta nella storia del franchise, Little Nightmares III supporta il multiplayer cooperativo online. I giocatori potranno affrontare l’intera campagna insieme grazie alla modalità online e sfruttare il Friend’s Pass, un’opzione che consente di invitare gratuitamente un amico a unirsi all’avventura, anche se non possiede il gioco.
Questa novità apre a una fruizione completamente nuova dell’universo di Little Nightmares, potenziando l’esperienza emotiva e l’immersione narrativa grazie alla condivisione in tempo reale del percorso tra le paure e gli enigmi dello Spiral.
Edizione Deluxe e contenuti aggiuntivi: il futuro dell’incubo
Oltre all’edizione standard, è disponibile la Deluxe Edition, che include il The Secrets of the Spiral – Expansion Pass, con due capitoli aggiuntivi che verranno rilasciati in futuro, oltre a un set esclusivo di costumi bonus ispirati a personaggi iconici della serie.
Questa espansione dei contenuti punta a prolungare l’esperienza di gioco e a fornire ulteriori elementi di lore per i fan più appassionati.
Disponibilità multipiattaforma: dalle next-gen alla Switch 2
Little Nightmares III è già disponibile per:
PlayStation 5;
Xbox Series X|S;
PC;
Nintendo Switch 2;
PlayStation 4;
Xbox One;
Nintendo Switch.
La presenza su Switch 2 è particolarmente rilevante, rappresentando uno dei primi titoli third-party ottimizzati per la nuova piattaforma Nintendo, promettendo prestazioni migliorate rispetto alla precedente generazione.
Conclusione: un incubo da vivere in due
Little Nightmares III non è solo un nuovo capitolo, ma una redefinizione del concept originale, grazie all’aggiunta della cooperativa online e a un mondo narrativo ancora più stratificato.
Supermassive Games ha saputo integrare il suo stile narrativo con la visione artistica di Bandai Namco, offrendo un’esperienza horror intensa, emotiva e finalmente condivisibile.
In breve
Nuova ambientazione: lo Spiral, un mondo di illusioni nel Nowhere;
Protagonisti inediti: Low e Alone, ognuno con abilità uniche;
Cooperativa online con Friend’s Pass;
Disponibile su tutte le piattaforme, inclusa Nintendo Switch 2;
Deluxe Edition con contenuti extra e DLC in arrivo.
Manguste E-Sports Teams