Lanciato nel giugno 2025, il Nintendo Switch 2 ha subito conquistato i fan per le sue prestazioni migliorate grazie a un System-on-Chip (SoC) più potente, ma recentemente sta emergendo un problema che sta causando preoccupazioni tra i possessori: il surriscaldamento.
Nonostante la console sia ampiamente lodata per la velocità e la capacità di eseguire giochi ad alta intensità, come Splatoon e Pokémon, un numero crescente di utenti ha segnalato un aumento della temperatura interna che porta a crash imprevisti, in particolare durante sessioni di gioco prolungate.
Il Problema del Surriscaldamento: Un Malessere Comune
I primi utenti giapponesi, in particolare, hanno preso d’assalto i social media per descrivere come giochi anche moderatamente impegnativi, come Splatoon e Pokémon, possano causare un rapido surriscaldamento del dispositivo. L’utente tipico riferisce che la ventola interna della Switch 2 gira a velocità massima man mano che la temperatura aumenta, ma nonostante ciò, la console si spegne o si congela improvvisamente. La maggior parte dei reclami arriva dal gioco in modalità docked, in cui il processore della console opera alla velocità di clock più alta, ma la problematica sembra persistere anche in modalità portatile, sebbene in misura minore.
Dettagli delle Esperienze di Gioco
Alcuni utenti hanno riferito che la console diventa troppo calda per essere tenuta in mano comodamente, mentre un altro ha ricevuto un messaggio di avviso sullo schermo riguardo al surriscaldamento prima che il dispositivo entrasse in modalità sleep durante una sessione di gioco su Tears of the Kingdom Switch 2 Edition. Le segnalazioni non sembrano limitarsi a una specifica regione, con discussioni simili anche su Facebook e Reddit, suggerendo che il problema colpisca un ampio numero di utenti.
Un caso ha suscitato particolare attenzione: un giocatore ha vissuto ben cinque crash durante una sola sessione di gioco con Cyberpunk 2077, con la ventola che emetteva un rumore continuo mentre la temperatura continuava a salire. Nonostante la Switch 2 mantenga prestazioni elevate, queste problematiche stanno gettando ombre sulle capacità della console di gestire carichi di lavoro intensi per periodi prolungati.
Le Soluzioni Proposte da Nintendo
Nonostante il numero crescente di segnalazioni, Nintendo non ha ancora trovato una soluzione definitiva al problema. Tuttavia, ha offerto una serie di suggerimenti per mitigare la questione del surriscaldamento:
Rimuovere il Dock: Scollegare il dock può permettere alla console di raffreddarsi più facilmente;
Posizionamento Adeguato: Spostare il dock in un’area ben ventilata per migliorare la circolazione dell’aria;
Pulizia: Verificare che le griglie di ventilazione non siano ostruite da polvere o detriti;
Monitoraggio delle Prestazioni: Controllare regolarmente il comportamento della console durante le sessioni di gioco.
Se questi passaggi non dovessero risolvere il problema, Nintendo consiglia di inviare la console per una riparazione professionale. Nonostante ciò, la domanda per la Switch 2 rimane alta, e la compagnia giapponese continua a lottare con le carenze di approvvigionamento. La situazione ha portato a scuse pubbliche da parte di alcuni dirigenti, preoccupati per la capacità di soddisfare le richieste del mercato.
Conclusioni
La Nintendo Switch 2 è senza dubbio un passo avanti nel mondo delle console portatili, con prestazioni di gioco che soddisfano anche i titoli più esigenti. Tuttavia, il problema del surriscaldamento rappresenta una sfida significativa che la compagnia dovrà affrontare con urgenza. Fino a quando non verrà rilasciata una soluzione definitiva, gli utenti sono chiamati a seguire le raccomandazioni per cercare di ridurre il rischio di danni alla console. Nonostante queste difficoltà, la popolarità della Switch 2 non sembra scemare, ma Nintendo dovrà fare di più per garantire una performance costante e una durabilità maggiore per i suoi utenti più esigenti.
Manguste E-Sports Teams