Durante l’evento dedicato ai giochi che arriveranno su PlayStation 5, ha svelato il design dell’attesa console che a fine 2020 sarà disponibile in due versioni: un modello standard con un’unità Ultra HD Blu-ray disc e un modello digitale privo di unità disco.
L’esperienza di gioco offerta dalle due versioni di PS5 sarà la stessa, in quanto l’unica differenza tra le due console è legata alla presenza o all’assenza del lettore Blu-Ray. Il modello PlayStation 5 Digital Edition, oltre ad un prezzo inferiore rispetto all’altro modello, non consentirà pertanto l’utilizzo dei giochi in edizione fisica, essendo sula distribuzione dei contenuti digitali.
Il design della nuova console next-gen risulta decisamente futuristico anche grazie alla presenza di colori be equilibrati come il bianco e il nero il tutto impreziosito da un’illuminazione blu.
PlayStation 5 punta su un rapporto tra le componenti fortemente bilanciato. La CPU sarà basata su architettura Zen 2, mentre la GPU sarà incentrata sulla nuova architettura RDNA 2. Sia CPU che GPU disporranno di frequenze variabili. Tra le altre caratteristiche di punta spicca l’ SSD in grado di raggiungere una velocità di punta di 5,5GB/s in lettura e il chip Tempest Engine dedicato alla gestione dell’audio 3D. Le specifiche tecniche delle due nuove console Sony sono le seguenti:
- CPU:
- AMD Zen 2 a 7 nanometri, octa core con 16 thread
- 8 core a 3,5GHz
- GPU:
- Chip custom basato su hardware RDNA2
- 10,28 TFLOP
- 36 CU @ 2,23GHz
- Supporto sino alla risoluzione 8K
- Supporto ray-tracing
- Memoria:
- SSD Custom da 825GB(5,5 GB/s in Raw, 8/9 GB/s tipico)
- Memoria espandibile tramite porta dedicata
- RAM: 16GB GDDR6 256 bit @ 448 GB/s
- Lettore ottico: Blu-Ray Ultra HD
- Audio: “Tempest” 3D AudioTech
- Retrocompatibilità:
- Supporta i giochi PlayStation 4
- E’ compatibile con il visore PSVR
Ad oggi non sappiamo ancora informazioni ufficiali sulla data di lancio e sui prezzi. Non ci resta pertanto che attendere maggiori sviluppi.
Manguste E-Sports Teams