Dopo oltre un decennio di sviluppo e attese, “A Minecraft Movie” è finalmente approdato sul grande schermo all’inizio di quest’anno. Nonostante le recensioni critiche tiepide, il film ha conquistato il cuore dei fan, diventando un fenomeno al botteghino: con un incasso vicino al miliardo di dollari, si è posizionato come il terzo film con il maggiore incasso del 2025.
Visti i numeri, la risposta di Warner Bros. non si è fatta attendere: il sequel è ufficialmente in produzione.
L’annuncio: Minecraft Movie 2 arriverà nel 2027
La notizia è stata riportata da Deadline e accompagnata da un teaser visivo piuttosto eloquente: due picconi incrociati, simbolo iconico del mondo Minecraft. La data di uscita è già stata fissata: 23 luglio 2027.
Il progetto vedrà il ritorno del regista Jared Hess, che oltre a dirigere, contribuirà anche alla sceneggiatura, affiancato da Chris Galletta, già co-autore del primo film.
Dettagli ancora riservati, ma il cast potrebbe tornare al completo
Al momento non sono stati rivelati dettagli concreti sulla trama: la sceneggiatura è ancora “sotto chiave”, ma è altamente probabile che il cast principale del primo capitolo venga riconfermato per il sequel.
A differenza del percorso travagliato del primo film – che ha richiesto oltre dieci anni per vedere la luce – questa volta Warner Bros. punta a ridurre drasticamente i tempi di produzione, capitalizzando sul successo commerciale della prima pellicola.
Cinema e videogiochi: un binomio sempre più solido
Il successo di “A Minecraft Movie” si inserisce in un trend crescente di adattamenti cinematografici di videogiochi che riescono a conquistare sia il pubblico videoludico che quello generalista. Dopo titoli come The Super Mario Bros. Movie e Sonic the Hedgehog, Minecraft conferma che il mercato è maturo per questo tipo di contenuti ibridi tra gaming e cinema mainstream.
Verso il miliardo (e oltre)?
Con quasi un miliardo di dollari incassati al primo round, le aspettative per il sequel sono altissime. La domanda ora è: “Minecraft 2” riuscirà a superare la barriera del miliardo? Se il franchise continuerà a evolversi narrativamente e visivamente, e manterrà la sua base di fan attiva e appassionata, le probabilità sembrano a favore.
Conclusione
Il ritorno di Minecraft al cinema rappresenta non solo un nuovo capitolo per il brand, ma anche un ulteriore passo avanti nell’integrazione tra cultura videoludica e industria cinematografica. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli sulla trama, sul cast e – soprattutto – sulle eventuali sorprese tecnologiche e visive che questa nuova produzione potrà offrire.
Manguste E-Sports Teams