Durante Computex 2025, DeepCool, uno dei principali produttori di soluzioni di raffreddamento per PC, ha svelato una vasta gamma di nuovi prodotti, tra cui sistemi di raffreddamento liquido all-in-one (AIO) di alta gamma, sistemi con schermo LCD integrato, dissipatori ad aria avanzati e ventole per chassis di nuova generazione.
Le nuove soluzioni non solo mirano a migliorare le performance termiche, ma anche ad aumentare l’efficienza e la personalizzazione per gli utenti più esigenti.
LQ Ultra: Il Futuro del Raffreddamento Liquido All-in-One
Un grande protagonista dello stand DeepCool è stata la linea LQ Ultra, che rappresenta una delle soluzioni più innovative nel settore dei sistemi di raffreddamento liquido AIO. I modelli LQ Ultra sono dotati di un anello ARGB sul corpo della pompa e un pannello LCD integrato che mostra in tempo reale la temperatura del liquido di raffreddamento, la velocità della pompa e lo stato complessivo del sistema. Disponibili nelle versioni da 240 mm e 360 mm di radiatore, questi AIO possono essere completamente gestiti tramite software, permettendo agli utenti di creare profili di performance personalizzati.
Per esempio, il LQ360 è dotato di tre ventole FD12 ARGB e della quinta generazione della pompa DeepCool, con un motore a tre fasi, sei slot e quattro poli, capace di raggiungere fino a 3.400 RPM. Questa configurazione offre 72,04 CFM di flusso d’aria e 3,48 mm di pressione statica, mantenendo il livello di rumore sotto i 38,71 dB(A). Per garantire una durata a lungo termine, la serie include la tecnologia Anti-Leak brevettata da DeepCool, che aiuta a prevenire perdite nei sistemi di raffreddamento.
SPARTACUS: Raffreddamento a Livello Estremo con Display IPS
A un livello superiore, la linea SPARTACUS si distingue per l’integrazione di un display IPS da 3,4 pollici incorporato nel coperchio della pompa in alluminio spazzolato. Questi modelli, disponibili con radiatori da 360 mm e 420 mm, sono accompagnati da ventole ad alta pressione statica, progettate specificamente per ottimizzare il flusso d’aria e la dissipazione del calore. Ogni sistema è equipaggiato con la sesta generazione della pompa DeepCool, che opera fino a 3.600 RPM per garantire prestazioni ottimali.
Raffreddamento ad Aria: Nuovi Modelli ASSASSIN IV e AK G2
DeepCool ha ampliato la sua offerta nel settore del raffreddamento ad aria con tre nuovi modelli della linea ASSASSIN: ASSASSIN IV, ASSASSIN IV VC VISION e ASSASSIN VC ELITE WH. Il ASSASSIN IV standard è dotato di sette heat pipes e di ventole intercambiabili da 120 mm e 140 mm con cuscinetti Fluid Dynamic Bearing.
Gli utenti possono scegliere tra modalità silenziose o ad alte prestazioni a seconda delle esigenze. La versione VC VISION aggiunge una base con camera di vapore e un display digitale a quattro segmenti per monitorare le metriche della CPU. Il modello ELITE WH, con design bianco, è compatibile con socket Intel LGA1851 e AMD AM5, e supporta un TDP fino a 300 W.
La seconda generazione dei dissipatori ad aria AK G2 introduce il AI Smart Mode, che ottimizza automaticamente le performance in base alle esigenze del sistema, e la funzione di avvio 0-RPM con Activate Clearing Tech. Questi coolers sono accompagnati da finiture in legno opzionali, aggiungendo un tocco estetico unico al sistema di raffreddamento.
Ventole per Chassis FL12 e FT14: Performance e Illuminazione ARGB
A completare l’offerta di DeepCool, sono stati presentati i nuovi modelli di ventole per chassis FL12 e FT14. Entrambe le ventole sono dotate di illuminazione ARGB Gen 2 con 36 LED e cuscinetti Fluid Dynamic Bearings per una durata maggiore e prestazioni superiori.
Le ventole FL12 ruotano tra 500-2.150 RPM, garantendo fino a 55 CFM di flusso d’aria, mentre le FT14 operano tra 500-1.650 RPM per un flusso d’aria fino a 78,83 CFM. Entrambi i modelli sono accompagnati da garanzie di tre anni.
CL660: Il Nuovo Supertower con Radiatore Esterno
Infine, DeepCool ha presentato un nuovo case chiamato CL660, che si distingue per il design super tower split. Questo case si ispira ai vecchi tempi in cui i radiatori esterni erano una caratteristica comune. Il CL660 permette di montare il radiatore sulla parte superiore del case in una scatola separata, ottimizzando lo spazio interno e migliorando la gestione termica complessiva.
Conclusioni
Con queste nuove soluzioni di raffreddamento, DeepCool conferma la sua posizione di leader nel settore del raffreddamento per PC, rispondendo alle esigenze degli utenti più esigenti, che cercano sia alte prestazioni che estetiche personalizzabili. Le innovazioni presentate a Computex 2025 combinano avanzate tecnologie di raffreddamento, estetica moderna e una gestione più intelligente della dissipazione del calore, offrendo una vasta gamma di opzioni per gli appassionati di PC, i gamer e i professionisti.
NB: Foto prese da techpowerup.
HW Legend Modding Staff