Il mondo dell’overclocking estremo ha appena ricevuto una nuova scintilla di entusiasmo.
Dopo l’impresa da record del team OGS con la GALAX RTX 5090D HOF, il loro BIOS XOC (Extreme OC) personalizzato è finalmente apparso online, rivelando un potenziale di tuning senza precedenti.
L’informazione arriva da un utente di Overclock.net, digitaljack3t, che ha individuato e condiviso il firmware in questione.
BIOS XOC: 2.001 watt di potenza sbloccata
Il BIOS XOC sviluppato da OGS per la 5090D HOF imposta un power limit predefinito di 2.001 W, ben oltre i limiti ufficiali NVIDIA. Questa soglia consente agli overclocker di spingere la scheda video verso frequenze mai viste prima, soprattutto in abbinamento a sistemi di raffreddamento estremi come l’azoto liquido (LN2).
Interessante è anche la possibilità di ridurre il TDP fino a 400 W, per chi volesse bilanciare prestazioni e temperature in ambienti meno estremi. Tuttavia, il BIOS funziona esclusivamente sulla RTX 5090D HOF, e non è compatibile con la versione standard della RTX 5090, dettaglio che riflette la decisione di GALAX di distribuire una sola variante “non-D” della serie HOF a livello globale.
Prestazioni record: 3.650 MHz e benchmark spinti al limite
Con questo firmware, il team OGS ha raggiunto frequenze sbalorditive:
3.650 MHz sul core con raffreddamento LN2 e voltaggi ottimizzati;
39,434 secondi nel benchmark GPUPI 32B, segnando un nuovo record.
Anche nei test grafici sintetici, la scheda ha dimostrato la sua potenza:
In 3DMark Port Royal, la GPU ha toccato 3.570 MHz sul core e 2.250 MHz sulla memoria GDDR7, per un punteggio di 47.469 punti;
In Unigine Superposition (1080p Extreme preset) ha registrato 38.237 punti, con un incremento del 29% rispetto alle specifiche standard.
Overclock estremo: non è solo show, è evoluzione tecnica
Nonostante alcuni considerino l’overclocking estremo un’arte di nicchia o una pratica puramente dimostrativa, casi come questo dimostrano quanto le GPU moderne abbiano ancora margini enormi da esplorare.
Il BIOS XOC per la 5090D dimostra quanto il design elettrico, il raffreddamento e la gestione del firmware siano componenti fondamentali per sbloccare prestazioni superiori.
Prospettive: la caccia al prossimo record è aperta
Con il BIOS XOC ora nelle mani della community, nuovi laboratori di overclock potranno tentare di infrangere i record esistenti. Se abbinata a sistemi di raffreddamento adeguati e a una messa a punto meticolosa, la RTX 5090D HOF potrebbe ancora superare i risultati raggiunti da OGS.
GALAX, nel frattempo, conferma il proprio impegno verso gli enthusiast e professionisti del benchmarking, offrendo un prodotto progettato per superare ogni limite.
Conclusione
Il BIOS XOC della GALAX RTX 5090D HOF rappresenta una pietra miliare nel mondo dell’overclocking estremo. Con oltre 2.000 W di margine di potenza, una progettazione votata alla stabilità e alle alte frequenze, e un firmware ora disponibile alla community, la corsa ai record è tutt’altro che finita.
Il futuro dell’overclocking è qui e porta il nome di 5090D.
HW Legend Overclock Staff