La corsa alle massime prestazioni della memoria DDR5 continua a infrangere nuovi limiti.
A soli quattro giorni dal precedente primato, l’overclocker AiMax ha stabilito un nuovo record mondiale, raggiungendo l’incredibile velocità di 13.211 MT/s, come certificato da CPU-Z e riportato su HWBot.
Hardware estremo e progettazione su misura
Per ottenere questo risultato, AiMax ha utilizzato la scheda madre GIGABYTE Z890 AORUS Tachyon ICE, una piattaforma progettata espressamente per l’overclocking estremo grazie a un layout elettrico ottimizzato. La memoria impiegata è un modulo Patriot Viper Xtreme 5 da 24 GB, abbinato a un processore Intel Core Ultra 7 265K.
Come consuetudine in questo tipo di sessioni, il raffreddamento a azoto liquido (LN2) è stato indispensabile per mantenere la stabilità del sistema a frequenze così elevate, pari a 6.605,7 MHz effettivi.
Frequenze estreme e latenze ridotte
Il nuovo record rappresenta un incremento di 58 MT/s rispetto al precedente, mantenendo al contempo latenze estremamente contenute (CL68-127-127-127-2). Ancora una volta, i processori Intel si confermano particolarmente efficaci nel gestire frequenze di memoria molto spinte.
Oltre i limiti teorici
Sebbene questi record non abbiano un impatto diretto sulle prestazioni reali per l’utente comune, rappresentano un banco di prova fondamentale per gli sviluppatori di hardware e gli appassionati di overclocking, spingendo la tecnologia verso nuovi traguardi.
La rapidità con cui vengono superati i precedenti primati lascia intravedere un futuro prossimo in cui le memorie DDR5 potranno superare i 13.500 MT/s, con la soglia dei 14.000 MT/s ormai alla portata.
HW Legend Overclock Staff












