Durante l’edizione del Computex 2025, Asetek ha svelato la sua nuova piattaforma di raffreddamento liquido per CPU chiamata “Ingrid”.
Con questa novità, l’azienda si propone di rivoluzionare il mercato dei sistemi AIO (All-in-One), promettendo il “più silenzioso” tra i suoi sistemi di raffreddamento, grazie a una serie di tecnologie innovative e brevettate.
Tecnologia Innovativa: Pompa e Assemblaggio dell’Impeller Rivisitati
Il cuore della Ingrid risiede nella sua nuova pompa progettata e nell’assemblaggio dell’impeller, un design che punta a ridurre al minimo le vibrazioni e, cosa più importante, a eliminare il fastidioso coil whine (il rumore prodotto dalle bobine).
Con queste modifiche, Asetek è riuscita a ottenere un raffreddamento più silenzioso rispetto alle generazioni precedenti, il che rappresenta un vantaggio significativo per i costruttori di PC e gli utenti alla ricerca di sistemi più silenziosi.
Piattaforma Versatile e Personalizzabile
Un altro aspetto che distingue la piattaforma Ingrid è la sua maggiore personalizzazione rispetto ai precedenti modelli Asetek. Include un sensore di temperatura del liquido integrato, che fornisce dati in tempo reale sulla temperatura di esercizio del sistema di raffreddamento.
Inoltre, la piattaforma è progettata per gestire carichi termici fino a 400 W, il che la rende perfetta per chi pratica overclocking e cerca una soluzione capace di sopportare elevate performance senza compromettere la stabilità.
Asetek ha comunicato che la piattaforma Ingrid è già disponibile per gli OEM (Original Equipment Manufacturer), consentendo loro di integrare questa tecnologia di raffreddamento più silenziosa nei loro futuri prodotti.
Un Passo Avanti per il Raffreddamento Silenzioso
L’innovazione di Asetek non si limita alla riduzione del rumore. La piattaforma Ingrid è progettata per offrire prestazioni elevate e stabilità termica, qualità essenziali in un contesto dove il raffreddamento delle CPU è cruciale per ottenere prestazioni ottimali.
La possibilità di gestire carichi termici fino a 400 W la rende particolarmente interessante per i sistemi da gioco o per workstation ad alte prestazioni.
Anche se Asetek ha posto una forte enfasi sui livelli di rumore, i consumatori si chiedono se la nuova piattaforma Ingrid offrirà anche un miglioramento nelle prestazioni di raffreddamento rispetto alle soluzioni precedenti, sia di Asetek che della concorrenza.
Le prime prove di performance non sono ancora disponibili, ma le aspettative sono alte, dato che l’azienda ha lavorato non solo sulla silenziosità, ma anche sull’efficienza del raffreddamento.
Conclusioni: Un’Innovazione che Promette Bene
L’introduzione della piattaforma Ingrid segna un passo avanti significativo per Asetek nel campo dei sistemi di raffreddamento liquido AIO. Per gli appassionati di PC e i costruttori che puntano a sistemi silenziosi ma ad alte prestazioni, questa potrebbe essere una novità interessante.
Tuttavia, non resta che aspettare ulteriori dettagli e recensioni sui raffreddatori basati su Ingrid, che saranno probabilmente disponibili nei prossimi mesi, per capire quanto effettivamente riusciranno a migliorare le performance termiche rispetto alle soluzioni esistenti.
L’approccio innovativo di Asetek, che combina una silenziosità ottimizzata con una gestione termica avanzata, potrebbe ridefinire gli standard di raffreddamento per CPU nel prossimo futuro, sia per i sistemi desktop da gaming che per le workstation professionali.
HW Legend Overclock Staff