ASRock amplia la propria linea di schede grafiche RDNA 4 con la nuova Radeon RX 9060 XT 16 GB Challenger Standard Edition, una variante della già nota Challenger OC, progettata per offrire un equilibrio ideale tra prestazioni, efficienza e silenziosità.
La nuova Challenger Standard Edition si colloca a metà strada tra il modello OC e la versione reference di AMD. Il Game Clock raggiunge i 2620 MHz, superiore ai 2530 MHz del design AMD, ma inferiore ai 2700 MHz della Challenger OC.
Il Boost Clock arriva a 3230 MHz, leggermente ridotto rispetto ai 3290 MHz del modello overcloccato, ma comunque più alto dei 3130 MHz della scheda di riferimento.
La memoria video resta invariata: 16 GB di GDDR6 a 20 Gbps, su bus a 128 bit, assicurando ampia banda e fluidità nei giochi più recenti.
Architettura RDNA 4 e GPU Navi 44
Basata sul processore grafico Navi 44 prodotto a 4 nm, la RX 9060 XT integra 2048 stream processor, 32 RT accelerator per il ray tracing, 64 AI accelerator, 128 TMU e 64 ROP.
Il collegamento con il sistema avviene tramite un’interfaccia PCI Express 5.0 x16, garantendo massima compatibilità con le piattaforme di nuova generazione.
Design e raffreddamento
La scheda adotta lo stesso design della Challenger OC, con un dissipatore a doppia ventola e struttura dual-slot, dotata di heatsink in alluminio con alette ad alta densità per una dissipazione termica efficiente.
L’alimentazione è affidata a un connettore PCIe 8 pin, assicurando consumi contenuti e compatibilità con la maggior parte degli alimentatori attuali.
Connettività e dettagli estetici
Sul fronte delle uscite video, troviamo due DisplayPort 2.1a e una HDMI 2.1b, pronte per monitor di ultima generazione con risoluzioni elevate e refresh rate superiori.
Esteticamente, la confezione sfoggia un chiaro badge “Standard Edition”, distinguendosi visivamente dalla “OC Edition”.
Un’opzione ideale per gamer esigenti
Con la Radeon RX 9060 XT 16 GB Challenger Standard Edition, ASRock offre una soluzione solida per chi cerca un’esperienza gaming di alto livello senza spingersi verso le configurazioni più spinte.
Prestazioni equilibrate, design curato e compatibilità totale con le ultime tecnologie rendono questa GPU una scelta interessante per i giocatori e gli appassionati che desiderano un mix perfetto tra potenza, efficienza e stile.
HW Legend Overclock Staff











