be quiet!, nei giorni scorsi, ha svolto per gli addetti ai lavori, una video conference, nella quale ha presentato i nuovi prodotti Pure Loop, Shadow Rock 3 White e Silent Base 802.
Per la precisione parliamo di un sistema di raffreddamento a liquido AIO, un dissipatore di calore e di un cabinet.
be quiet! Pure Loop
La nuova famiglia di raffreddamento a liquido AIO be quiet! Pure Loop si compone di quattro modelli con radiatori che vanno dal più piccolo da 120mm sino al più grande di 360mm.
I radiatori hanno tutti spessore di 27mm, mentre i cavi molto flessibili presentano una guaina protettiva resistente ed elastica allo stesso tempo.
Tale accorgimento facilita l’installazione anche su cabinet di ridotte dimensioni.
Esteticamente risultano tutti uguali, infatti troviamo il waterblock che presenta un blocco superiore in alluminio con LED bianco.
La particolarità di questi nuovi AIO risiede nella base, che essendo di tipo nickel-coated, risulta compatibile con l’utilizzo di paste termiche liquid metal in grado di migliorare lo smaltimento del calore tra CPU e waterblock stesso.
La pompa è integrata lungo i tubi, disaccoppiata dalla struttura esterna. Tale accirgimento risulta utile al fine di evitare problemi di rumorosità e vibrazioni durante l’uso. be quiet non ha indicato i valori di TDP che questi nuovi modelli di AIO sono in grado di dissipare, questo perché tali valori risultano molto spesso differenti tra i vari produttori di processori. L’azienda invece ha classificato i Pure Loop nella seguente maniera:
- AMD Ryzen 3 o Intel Core i3: 120mm;
- AMD Ryzen 5 o Intel Core i5: 240mm;
- AMD Ryzen 7 o Intel Core i7: 240mm/280mm;
- AMD Ryzen 9 o Intel Core i9: 280mm/360mm.
I nuovi AIO be quiet! Pure Loop saranno in vendita da inizio ottobre con i seguenti prezzi:
- Modello da 120mm: €84,90;
- Modello da 240mm: €94,90;
- Modello da 280mm: €104,90;
- Modello da 360mm: €119,90.
be quiet! Shadow Rock 3 White
Il dissipatore ad aria Shadow Rock 3 si colora di bianco, andando di fatto ad ingrandire la famiglia, che ora dispone anche del modello Shadow Rock 3 White! Il cooler presenta un design asimmetrico in grado di migliorare la compatibilità con i moduli RAM di elevata altezza. Il dissipatore dispone della ventola Shadow Rock 2 da 120 mm in grado di garantire, assieme al corpo dissipante una capacità di raffreddamento fino a 190 W di TDP.
Lo Shadow Rock 3 White presenta ben 5 heatpipe da 6 mm con tecnologia HDT, in quanto i esse sono a diretto contatto con la superficie del processore, il che facilita uno smaltimento termico elevato e veloce. La ventola Shadow Wings 2 di tipo PWM, alla sua massima velocità di rotazione, assicura un funzionamento silenzioso non superiore, ai 24,4 dB.
Il numero di alette presente è stato dimezzato consentendo di raggiungere un peso di soli 716 grammi. Il nuovo Shadow Rock 3 White sarà in vendita da inizio ottobre ad un prezzo di 59,90€.
be quiet! Silent Base 802
Il nuovo cabinet Silent Base 802 risulta essere la degna evoluzione del modello Silent Base 801. La sua colorazione completamente bianca risulta decisamente attraente ed elegante allo stesso tempo.
Caratteristica interessante del cabinet risulta la possibilità di poter spostare i pannelli laterali grazie all’opportunità di poter ruotare il pannello della scheda madre. La parte frontale e superiore inoltre può essere configurata con una struttura più silenziosa, che presenta un pannello in grado di assorbire il rumore, o con una che presenta una maggiormente aperta in grado di privilegiare il flusso d’aria.
Il Silent Base 802 dispone di un connettore USB 3.2 Gen 2 Type-C nel pannello frontale. Presenti in dotazione troviamo tre ventole Pure Wings 2 da 140mm collegate ad un controller che può pilotare sino a un massimo di sei ventole.
Il Silent Base 802 sarà in vendita a partire dalla fine del mese di novembre, ad un prezzo di 159,90€ e 169,90€, rispettivamente nella versione senza finestra laterale e con finestra laterale.
HW Legend Overclock Staff