Secondo quanto è emerso in rete nei giorni scorsi, le schede grafiche ad alte prestazioni dedicate al gaming, potrebbero essere basate su architettura Intel Xe-HPG.
Intel sembra che sia intenzionata da entrare nel mercato delle schede video, in maniera prepotente, cercando fin da subito di battagliare con AMD e NVIDIA. Le schede video che debutteranno il prossimo anno, saranno suddivise in diversi gruppi facenti parte tutti della famiglia di prodotti Xe. I modelli Xe-LP saranno le GPU integrate o ad alta efficienza, le Xe-HP saranno quelle dedicate ai datacenter, i GPU Xe-HPC copriranno il segmento HPC Exascale mentre le soluzioni Xe-HPG saranno indirizzate al mercato degli appassionati e ai videogiocatori.
A quanto pare, Intel sembra inoltre interessata nel voler presentare anche una scheda video Xe-HPG con interfaccia PCIe. Ad oggi sappiamo, perché confermato, che l’azienda adotterà le memorie di tipo GDDR6 per le proprie GPU, tranne nei prodotti Xe-HP che saranno invece dotati di memorie HBM.
Intel avrebbe anche confermato che le proprie GPU disporranno del supporto hardware alle funzionalità del Ray Tracing, andando di fatto ad ottenere la certificazione DirectX 12 Ultimate. La produzione dei chip grafici Intel dovrebbe essere affidata a una fonderia esterna. Le prime GPU con architettura Intel Xe-HPG potrebbero debuttare sul mercato già nel 2021. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Overclock Staff