In base a quanto è emerso in rete nei giorni scorsi, AMD è pronta ha dare battaglia nel mercato notebook, andando di fatto ad introdurre a breve le APU “Renoir” Ryzen serie 4000 a 7nm e la scheda grafica Radeon RX 5600M, basata su GPU Navi con architettura RDNA.
Tale indiscrezione è emersa dal database 3DMark, il quale svela la presenza di una nuovo notebook AMD con processore Ryzen 7 4800H e scheda grafica Radeon Mobile dotata di 6GB di memoria. I risultati ottenuti nel benchmark, se comparati con quelli di una GeForce RTX 2060 su piattaforma Intel Core i9-9880H, evidenziano come la scheda grafica possa essere la Radeon RX 5600M, una GPU che dovrebbe utilizzare la stessa quantità di Compute Unit della soluzione Radeon RX 5600 XT desktop, ovvero 36 ed avere 2304 Stream Processor con bus di memoria a 192 bit.
Come è possibile osservare, le prestazioni grafiche sono praticamente simili, in quanto, seppur la GeForce RTX 2060 fa registrare punteggi più alti, 14812 contro i 14609, bisogna tenere conto che la CPU Intel Core i9-9880H dispone di frequenze Boost superiori rispetto al Ryzen 7-4800H, che da quanto sappiamo ad oggi, dovrebbe avere un TDP a 45W, ed offrire una frequenza base di 2,9 GHz e Boost a 4,3 GHz. Di conseguenza tra i due processori c’è una differenza di ben 300 MHz a favore del Core i9-9880H di Intel.
Il Ryzen 7 4800H sarà una CPU a 8 core con supporto SMT per un totale di 16 thread logici, al pari quindi della controparte Intel Core i9. Trattandosi chiaramente di una CPU ancora non in vendita, è possibile che AMD possa aumentare le frequenze del Ryzen 7 4800H oppure presentare in un secondo momento una CPU di fascia alta con la serie Ryzen 9, in grado di battagliare alla pari con il Core i9- di Intel. Non ci resta pertanto che attendere maggiori sviluppi, che potrebbero arrivare pure dall’imminente fiera del CES 2020 di Las Vegas.
HW Legend Overclock Staff