Le indiscrezioni suggeriscono che il chipset AMD AM5 supporterà le prossime CPU Ryzen 9000G “Gorgon Point” e EPYC 4005 “Grado”


Gli osservatori dell’hardware PC continuano a setacciare i database di AMD, nella speranza di trovare tecnologie di prossima generazione non annunciate. Olrak29 e InstLatX64 hanno presentato le loro ultime scoperte relative a AMD; apparentemente estendendosi alle famiglie di prodotti desktop, mobile e workstation del futuro.

Come delineato e interpretato da VideoCardz, molte di queste nuove tecnologie sono già in parte “conosciute”, in particolare, i processori AMD Ryzen Threadripper “Shimada Peak” 9000WX (basati su Zen 5) per workstation. Dopo quasi due anni di indiscrezioni, ci si aspetta una presentazione ufficiale durante il Computex 2025.

La serie APU desktop Ryzen 9000G “Gorgon Point” (Zen 5 + RDNA 3.5) è riemersa di nuovo; ora “pienamente” collegata alla piattaforma AM5 (senza grosse sorprese). I due leaker hanno anche scoperto un’altra probabile linea di prodotti AM5—i chip “Grado” potrebbero essere basati sulle fondamenta esistenti dei “Granite Ridge”, ma elevati a livelli commerciali/enterprise. Questi processori speculati di base/entry-level “EPYC 4005” sono considerati i successori naturali dei modelli 4004 attualmente disponibili (relativi all’architettura Ryzen 7000 “Raphael”).

Olrak29 e InstLatX64 hanno anche trovato diversi misteriosi SoC Ryzen AI Mobile legati al socket FP8. “Krackan2” potrebbe essere un refresh più economico degli attuali APU “Krackan Point”. Tom’s Hardware propone design più piccoli con meno core e non configurati con NPU. Kepler_L2 ha commentato la questione di tre varianti di “Gorgon Point” elencate—ritiene che la terza variante (“Gorgon Point3”) sarà un’evoluzione (ovvero un refresh) di un design “Krackan2”.

Come suggerito da conoscenze interne, il piano complesso di AMD punta a “Gorgon Point” come il seguito di “Strix Point”. Un design di processore “Soundwave” basato su FF5 è apparso insieme agli altri chip futuristici Ryzen AI Mobile—voci dell’industria suggeriscono che AMD utilizzerà l’architettura Arm all’interno di una fascia di prodotto inferiore. InstLatX64 ha estratto ulteriori informazioni interessanti dal Technical Information Portal di AMD, offrendo una visione più approfondita delle APU Ryzen AI “Medusa Point” (Zen 6 + RDNA 3.5) in fase di sviluppo, con una piattaforma FP10 di “maggiore dimensione” associata.


HW Legend Overclock Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento