Secondo quanto dichiarato di recente da TeamGroup, l’azienda sarebbe al lavoro 24 ore su 24 per essere uno dei primi fornitori a lanciare sul mercato le proprie memorie DDR5. A tal proposito, l’azienda ha già avviato la fase di validazione con i più grandi produttori di schede madri del settore, tra cui ASUS, MSI, ASRock e Gigabyte.
I primi moduli DDR5 rilasciati da TeamGroup avranno una capacità di 16GB, una tensione di alimentazione di 1,1V e una frequenza di 4.800Mhz. L’azienda inoltre afferma che gli utenti non dovranno più modificare le impostazioni del BIOS per far funzionare i kit di memoria alla frequenza indicata. Ad oggi, con i kit di memoria DDR4 ad alta velocità, è invece necessitano impostare manualmente la frequenza o abilitare il profilo XMP su Intel e AMP su AMD, all’interno del BIOS.
Intel dovrebbe prestare le prime CPU Alder Lake-S in grado di supportare le nuove memorie DDR5. Sappiamo già che tale processore necessiterà del nuovo socket LGA1700 per funzionare. Anche AMD non sarà da meno, infatti le DDR5 saranno supportate dai nuovi Ryzen serie 6.000 basati sull’architettura Zen 4 basato probabilmente sul nuovo socket AM5. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Overclock Staff