Una GPU RTX 4090 modificata ottiene un incremento delle prestazioni del 13% grazie alla sola memoria GDDR6X da 26 Gbps!


Il team TecLab ha lavorato duramente su un nuovo ed intrigante progetto soprannominato RTX 4090 Super.

Modificando e overclockando pesantemente una RTX 4090, il team ha migliorato le prestazioni della scheda di circa il 39%.

I due aggiornamenti/modifiche più interessanti apportati da Teclab (tramite Wccftech) sono probabilmente l’integrazione della VRAM di una RTX 4080 Super, che utilizza memoria GDDR6X da 23 Gbps (overclockata a 26 Gbps), sul PCB Galax HOF (Hall of Fame), noto per il suo impressionante potenziale di overclock, VRM a 28 fasi e doppie connessioni di alimentazione a 16 pin.

In particolare, il solo overclocking della RAM ha contribuito ad un aumento delle prestazioni del 13%, sottolineando l’elevato impatto che quest’ultime sono in grado di garantire, soprattutto in attività legate al miglior sfruttamento della RAM, come per esempio la gestione delle risoluzioni in 8K.

L’aggiunta dell’overclock della GPU all’equazione ha fruttato un aumento del 16,5% rispetto allo stock e del 3% rispetto alla configurazione OC della memoria. La differenza più grande si è ottenuta quando è avvenuta anche l’ottimizzazione del LOD, che ha prodotto un significativo aumento delle prestazioni del 39% rispetto allo stock.



Guardando al futuro, la VRAM da 28 Gbps prevista nella prossima serie RTX 50 prometterà sostanziali miglioramenti delle prestazioni solo dalla memoria. L’overclocking di TecLab ha già elevato la larghezza di banda massima da 1 TB/s a oltre 1,2 TB/s, ponendo le basi per il prossimo modello RTX 5090, che dovrebbe presentare un bus di memoria a 512 bit e un’incredibile larghezza di banda di 1,8 TB/s.


HW Legend Overclock Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento