DeepCool Gamer Storm CL500: Cabinet elegante e al passo coi tempi!

Uno sguardo all’interno - Parte Prima

Il DeepCool Gamer Storm CL500 è realizzato con un’ottima qualità costruttiva, oltre ad un elevato grado di funzionalità. La qualità del prodotto risulta ottima e lo spazio all’interno per il montaggio dei vari componenti del Pc, come vedremo tra poco, è stato progettato a seconda della dimensione della propria scheda madre. Per rimuovere i due pannelli laterali, basterà applicare una piccola forza verso l’esterno, essendo a ritenzione magnetica.

Lo spazio interno del DeepCool GamerStorm CL500 è studiato nei minimi particolari e l’accurato sistema di posizionamento dei componenti fa sì che sia sufficiente anche per l’installazione di sistemi multi-Gpu. Grazie ad una struttura posteriore, è possibile nascondere gran parte della cavetteria in modo tale da realizzare un cable management di buona qualità.

L’accurata gestione dello spazio interno consente agli utenti la massima libertà di poter installare anche impianti di raffreddamento a liquido.

Interessante notare come i tecnici di DeepCool hanno curato la gestione del cable management. A nostro avviso è stato svolto un buon lavoro, i passaggi dei cavi verso l’interno avviene attraverso alcuni fori che non presentano alcuna sbavatura, inoltre sono rivestiti in gomma. La lamiera risulta inoltre stondata e non presenta alcuna parte tagliente.

La presenza di un foro di grosse dimensioni in corrispondenza del dissipatore della motherboard permette il montaggio e lo smontaggio di dissipatori dotati di backplate aggiuntivo, un must che non deve mancare in nessun case di concezione moderna.

Sul retro del cabinet è presente anche un pratico hub PWM per le ventole, potendone installare ben quattro sullo stesso, senza dover occupare tutti i connettori presenti sul PCB della scheda madre.

Sulla parte posteriore del case troviamo una grande ventola proprietaria da 120mm, purtroppo non abbiamo altri dati in quanto non vi è alcuna etichetta con codice identificativo.

Sul retro, in basso a sinistra sono presenti due cestelli in lamiera. Su di esse è possibile installare due hard disk da 3,5” o due da 2,5”. I cestelli inoltre si possono completamente rimuovere in modo tale da recuperare spazio. Altri cestelli per HDD o SSD da 2,5” li troviamo uno poco sotto il foro di installazione del backplate.

In totale abbiamo solamente quattro slot per altrettanti hard disk (due da 3,5/2,5 e due da 2,5 pollici), tutti dotati di un sistema di ritenzione basato sul fissaggio a vite. Le slitte sono in alluminio, risultando di fatto molto resistenti e sicure. Il montaggio dei drive da 3,5″ e da 2,5″ è necessario utilizzare le viti fornite in dotazione.

Newsletter HW Legend


Caricamento