Specifiche Tecniche e Features
Indice
Il modello FRITZ!Repeater 1200 AX in grado di ampliarte la portata Wi-Fi e supportare iò Wi-Fi 6. La rete FRITZ! Mesh intelligente assicura una configurazione comoda e la migliore ricezione Wi-Fi in qualsiasi momento. Il nuovo standard Wi-Fi 6 mette in conto il numero sempre crescente di dispositivi Wi-Fi.
Dagli smartphone ai notebook e agli altoparlanti, fino alle TV smart 4K, all’interno della rete Wi-Fi vengono utilizzati sempre più dispositivi contemporaneamente. Wi-Fi 6 connette ogni dispositivo alla rete locale nel modo migliore a garantire una connessione dati affidabile. Il FRITZ!Repeater 1200 AX supporta il Wi-Fi 6 nelle bande a 2,4 GHz e 5 GHz, in cui canali wireless con ampiezza di 160 MHz permettono di raggiungere velocità fino a 2.400 Mbit/s.
Al giorno d’oggi, ottenere una perfetta ed omogenea distribuzione della vostra connessione Wi-Fi sarà ancor più semplice grazie al FRITZ! Repeater 1200 AX; la semplicità nell’installazione e le dimensioni compatte fanno di questo range extender un prodotto altamente funzionale nella risoluzione della problematica delle zone scoperte da rete Wi-Fi domestica, ma anche altamente veloce grazie allo standard di connessione Wi-Fi 6 ed al sistema Mesh, appositamente creato da AVM FRITZ!. Potremo così raggiungere tutti i dispositivi che richiedono una connessione Wi-Fi, come Smart TV, consolle e PC.
FRITZ! Repeater 1200 AX consentirà di ampliare il raggio di copertura della propria rete wireless domestica esistente, rispetta gli standard IEEE 802.11ax/ac/n/g/a, protocollo Internet IPV6 e chiavi di sicurezza WPA3/WPA2/WPA/WPS; inoltre assicurerà una connessione stabile e veloce tramite i parametri Wi-Fi 6. Le dimensioni di ben 80x80x37 mm (senza spina), renderanno questo range extender altamente discreto ed “invisibile” all’interno dell’ambiente domestico, inoltre possiede un connettore LAN Gigabit in modo tale da poter utilizzare l’extender come hotspot Wi-Fi personale, utilizzabile quindi con dispositivi privi di connessione wireless. Inoltre non possiede nessun tipo di blocco operatore o altre limitazioni, infatti è compatibile con tutti i tipi di modem/router di qualsiasi produttore, sia con i modelli recenti o datati.
Il FRITZ! Repeater 1200 AX non necessita di adattatori, cavi o altre connessioni particolari per funzionare, infatti, basterà semplicemente collegarlo ad una presa di corrente libera, cliccare il tasto “WPS” sul modem/router e “Connect” sul FRITZ! Repeater 1200 AX; potremo subito usufruirne l’utilizzo. Possiede due antenne interne che ne migliorano la diffusione del segnale. Riassumiamo ora le principali caratteristiche tecniche del FRITZ! Repeater 1200 AX (da quanto dichiarato sul sito del produttore):
Analizziamo ora la features esclusive di questo eccezionale prodotto:
Il Wi-Fi 6 (conosciuto anche come Wi-Fi AX) è stato via via introdotto a partire dal 2020. La comunicazione senza fili diventerà più veloce e comoda, quindi anche più “trasparente”. Il cambio di nome dovrebbe semplificare l’identificazione degli standard WLAN ed è una raccomandazione della Wi-Fi Alliance (WFA), una delle associazioni attive in tutto il mondo di produttori di dispositivi wireless. Il Wi-Fi 6 comprende molte novità importanti:
- Più stream in 4K in parallelo, chat video, download e applicazioni basate sul Cloud, cioè quello che è all’ordine del giorno nelle case grandi: nessun problema con il Wi-Fi 6 per i prodotti della linea FRITZ!. Mentre gli standard precedenti erano limitati, l’OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access) è una nuova procedura che permette un utilizzo più efficiente dei canali di trasmissione e quindi una maggiore ampiezza di banda per ogni flusso di dati. Un altro vantaggio dell’OFDMA è una latenza decisamente più bassa: molto interessante per i giocatori.
- Un altro aumento importante che ci porta il Wi-Fi 6 è quello della velocità delle connessioni radio, che risulta molto più alta rispetto a quella della precedente wireless AC (Wi-Fi 5); in ambienti con molti dispositivi wireless (ad es. case plurifamiliari), è possibile aumentare fino al 40% il rendimento dati. Determinante in questo caso è la migliore modulazione, che arriva fino a 1024 QAM (modulazione numerica di ampiezza in quadratura). L’utilizzo molto più efficiente dello spettro radio a disposizione permette inoltre di aumentare il rapporto di velocità di trasmissione netta/lorda rispetto ai precedenti standard WLAN.
- Da quando è stato pubblicato lo standard WLAN N (Wi-Fi 4) circa 10 anni fa, le proprietà di connessione e le velocità di trasmissione non sono praticamente cambiate nella banda di frequenza a 2,4 GHz; novità e miglioramenti importanti ci sono stati soprattutto per la banda a 5 GHz. Ora con il Wi-Fi 6 tutto cambia. Ne traggono un enorme vantaggio i dispositivi che trasmettono dati solo a 2,4 GHz: oltre alle maggiori capacità per molte connessioni contemporanee, anche la velocità di trasmissione è quasi raddoppiata. L’importanza di questo vantaggio si rileva in particolare pensando al numero sempre maggiore di dispositivi domestici e dispositivi supplementari piccoli con Wi-Fi integrato (ad es. smart speaker, robot aspirapolvere, smart watch), poiché sono questi che prevalgono nella banda a 2,4 GHz.
- Anche le durate delle batterie di smartphone & Co. beneficiano del nuovo Wi-Fi 6. Gli intelligenti meccanismi “Target Wake Time” regolano il tempo di “riposo” dei dispositivi tra una trasmissione e l’altra: così si risparmia energia. Il nuovo standard di cifratura WPA3, già incorporato di fabbrica nei dispositivi FRITZ! con Wi-Fi 6, migliora ulteriormente la protezione dei dati trasmessi. Il nuovo standard WLAN è inoltre retrocompatibile, per cui non è necessario acquistare subito nuovi dispositivi. Vale comunque la pena decidere già di acquistare un dispositivo terminale con Wi-Fi 6, poiché beneficiano delle maggiori capacità wireless anche gli altri dispositivi interconnessi.
In sintesi, il Mesh Wi-Fi di FRITZ! è una sorta di “legame” che accomuna tra loro i prodotti del brand tedesco, presenti nella stessa abitazione. La rete Mesh permette a più prodotti FRITZ! in punti diversi di generare più reti Wi-Fi e riunirle in un’unica rete, come se fossero delle maglie (in inglese mesh). La rete Wi-Fi “definitiva” risulterà più pratica, perché avrà bisogno di un solo nome e di una sola password, ma anche omogenea ed uniforme, grazie al continuo scambio di dati tra di loro a all’ottimizzazione delle prestazioni wireless dei dispositivi collegati.
La centrale di tutto il sistema Mesh sarà il FRITZ!Box (di cui presto andremo a recensire il modello 7590AX); si possono integrare altri dispositivi nella rete, in modo molto semplice, dato che i nuovi dispositivi si sincronizzano tra loro automaticamente, evitando agli utenti qualsiasi preoccupazione. Anche le modifiche alle impostazioni vengono rilevate automaticamente per tutti i prodotti FRITZ!
Il tutto, potrà essere gestito tramite il pannello web FRITZ!OS o l’app MyFRITZ!; dove si potrà anche personalizzare la propria rete, impostando un timer per attivare/disattivare il sistema, settare il “parental control” per una navigazione sicura e priva di rischi, ma anche creare una rete ad hoc in caso di ospiti.
Tutto sommato, FRITZ! Repeater 1200 AX si dimostra un prodotto altamente funzionale, pratico e alla portata di tutti; permetterà una diffusione del segnale Wi-Fi in maniera omogenea, evitando così la problematica dell’assenza di rete. Lo standard Wi-Fi 6 assicurerà una connessione veloce a più dispositivi contemporaneamente, inoltre le ridotte dimensioni ed il connettore Fast Ethernet consentono un facile trasporto e la possibilità di utilizzarlo come hotspot portatile. Ora andremo ad analizzarlo più da vicino.