DeepCool LT520 Infinity Series – High Performance 240mm Liquid CPU Cooler [R-LT520-BKAMNF-G-1]

Sistema di Prova e Metodologia di Test

Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. L’hardware è stato montato su di un banchetto di produzione DimasTech.

Per quanto riguarda la pasta termo-conduttiva abbiamo usato quella preapplicata dal produttore.

Per testare il nuovo sistema di raffreddamento a liquido All-In-One (AIO) DeepCool LT520 – 240mm A-RGB abbiamo utilizzato la configurazione che trovate riportata nella tabella che segue:

Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare le performance del cooler così come commercializzato dal produttore asiatico, quindi esclusivamente in abbinamento alle ottime ventole PWM fornite in dotazione (FK120 PWM). Ricordiamo che queste ventole sono sensibilmente differenti rispetto a quelle apparentemente dello stesso modello ma destinate al mercato retail, sia in quanto a caratteristiche che in termini di pure prestazioni.

Come di consueto ci siamo basati su due differenti livelli di frequenza del processore, preventivamente testati, al fine di non incorrere in problemi causati dall’instabilità:


  • Livello 1 (Default): AMD Ryzen 9 7950X (Default) / PBO Disattivato / RAM 2.600MHz (5.200MT/s) 44-44-44-84-127 (JEDEC);
  • Livello 2 (Optimized-Daily): AMD Ryzen 9 7950X (Default Optimized) / PBO Attivato / RAM 3.000MHz (6.000MT/s) 30-38-38-96-146 (EXPO).

Per ovvi motivi anche tutte le misurazioni riguardanti l’impatto acustico sono state realizzate solo ed esclusivamente utilizzando le ventole in dotazione. Durate i nostri test la temperatura ambiente misurata è stata di circa 25°.

Di seguito vi riportiamo le applicazioni interessate dai nostri test.


Stress e monitoraggio temperatura CPU


  • Prime95 v30.8 Build 17 (modalità Small FFTs);
  • CoreTemp v1.17.1 & HWiNFO64 v7.32-4900.

Il test con il software Intel XTU ha avuto una durata di 30 minuti per ogni sessione di prova. Le ventole sono state mantenute con gestione automatica del regime di rotazione.

Newsletter HW Legend


Caricamento