ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket AM4

Leggi e commenta gli articoli pubblicati su Hw Legend.
Rispondi
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40428
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1121 volte
Sei stato  ringraziato: 2111 volte
Contatta:

ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket AM4

Messaggio da delly »

ImmagineNella giornata di oggi andremo ad analizzare in maniera dettagliata ed approfondita, una delle svariate e variegate proposte realizzate dalla rinomata azienda di caratura mondiale ASRock. Stiamo parlando della scheda madre Fatalt1ty AB350 Gaming-ITX/ac, una soluzione davvero molto interessante rivolta agli amanti dei sistemi SFF (Small Form Factor) e perfetta per la realizzazione di un sistema da gioco estremamente prestante. Il prodotto si contraddistingue, oltre che per un look moderno ed intrigante, soprattutto per l’adozione del chipset B350 di AMD, capace di garantire il miglior supporto possibile verso tutti i recenti microprocessori ad elevate prestazioni Ryzen, meglio noti agli appassionati con il nome in codice “Summit Ridge”. Per la gioia degli utenti più esigenti sono state previste numerose funzionalità di assoluto spessore, tra le quali non possiamo non citare la presenza di un’interfaccia Ultra M.2 PCI-Express da 32Gb/s, di un modulo di rete wireless preinstallato, provvisto di certificazione WiFi 802.11ac (fino a 433Mbps) e Bluetooth 4.2, e di un sistema di gestione dell’illuminazione basato su tecnologia proprietaria RGB LED. Non ci resta che augurarci che la lettura sia di vostro gradimento!ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket AM4 - Recensione di Gianluca Cecca | delly - Voto: 4,5/5

Immagine
Ultima modifica di delly il 14 gennaio 2018, 16:59, modificato 5 volte in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
djlegend
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 52432
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:02
Località: Italy - Treviso (TV)
Ha ringraziato: 1509 volte
Sei stato  ringraziato: 387 volte
Contatta:

Re: ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket

Messaggio da djlegend »

Altra meravigliosa scheda madre targata ASRock! :coolyea:
..::djlegend*[PC]::..CASE:Microcool 101| CPU: Intel Core i7 980X Extreme "3013A472" @ 4.6GHz 1.38v | MB: Asus Rampage III Extreme | RAM: 12Gb Gskill PI PC3-16000 @ 2000 cl6 1t 1.61v| VGA: 3x Gainward GTX480 1536 MB + MSI GTX 460 Hawk 1GB| HD: 3x RE3 250gb raid0 + 2x SSD Intel X25-M 160GB | ALI: SilverStone Strider ST1500 1500W ATX 80+ | MONITOR: Dell UltraSharp 2707WFP |SCHEDA AUDIO:Asus Xonar D2X |MOUSE: Logitech G9x Laser | TASTIERA: Logitech G19 | S.O.: Windows 7 Ultimate 64bit-
Avatar utente
realista87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 novembre 2017, 3:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket

Messaggio da realista87 »

ho notato che avete usato quasi la stessa configurazione della x370 fatality...ovvero 14-14-14-28-1T ma con ladifferenza che li avevate lasciato 3200mhz a 1,35volt mentre qui per arrivare a 3333mhz siete dovuti arrivar a 1,4volt che è cmq un limite ancora PASSABILE come voltaggio... avendo letto online che i rischi veri iniziano a 1,45 o 1,5 volt.

dite che ne vale la pena per aver giusto 133 mhz in piu?

ah e seconda domanda, per un utente che non vuole ammattirsi troppo , e selezionare il profilo XMP stock di quelle ram ( ovvero 15-15-15-35 ) , a parita di clock 3200mhz vi è una differenza tangibile con il timing 14-14-14-28 ?
Avatar utente
realista87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 novembre 2017, 3:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket

Messaggio da realista87 »

ciao ho la stessa scheda madre e stessa ram e non riesco a mettere nel bios il valore VDDCR SOC Voltage.

semplicemente NON POSSO SCRIVERLO con la virgola/punto per scrivere 1.125. comne ci siete riusciti?

so che sembra assurdo, ma se premo il punto mi ritorna in "auto", stessa cosa con la virgola, stessacosa con QUALSIASI TASTO!! insomma sulla mia tastiera non esiste modo per scrivere il "PUNTO" (mi tornasempre in auto!) quindi sono impossibilitato dall'inserire il valore 1.125 ma che è impossessato dal diavolo il mio UEFI bios? :dho:
Avatar utente
delly
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40428
Iscritto il: 16 novembre 2010, 18:51
Località: Varese
Ha ringraziato: 1121 volte
Sei stato  ringraziato: 2111 volte
Contatta:

Re: ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket

Messaggio da delly »

ahhaha, non è impossessato dal diavolo, semplicemente quell'opzione prevede l'inserimento di un'offset e non del valore di tensione finale... :p:

nel mio caso per ottenere 1.125v ho impostato un'offset di 35mV... :)
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
realista87
Neo iscritto
Neo iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: 18 novembre 2017, 3:51
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ASRock Fatal1ty AB350 Gaming-ITX/ac – AMD B350 – Socket

Messaggio da realista87 »

grazie mille delly!
dato che siamo in tema vorrei metterti al corrente di diversi miei test effgettuati sulla medesima piattatforma della recensione, allora modificanto SOLO la latenza ma NON il VDDCR SOC ad ogni riavvio windows mi andava in errore schermata blu, e spegnendo e riaccendendo il pc neancheriuscivo ad entrare nel bios, ho dovuto spegnere l'alimentatore riaccenderlo e solo a quel punto dopo TRE tentativi falliti ho avuto accesso al bios.
QUINDI: fallito questo tentativo a causa del non aumentato VDDCR SOC, ho pensato di cambiare SOLO il primo valore di timing(il CAS) portandolo a 14 ma ho avuto i medesimi problemi di boot. Ah vorrei precisare che sulla mia piattaforma il cas a 15 NON CI VA IN NESSUN MODO, neppure selezionando il profilo XMP di default a 15 di cas, in automatico si setta sul valore di 16 ( anche hwMonitor e HWinfo vedono tale valore).

allora ho pensato che se non posso giocare minimamente sui timings , potevo provare a mettere 1,4v e 3466mhz e non ho avuto problemi!

secondo la tua esperienza, se infuturo avrò altri prolemi di boot con dei timings/frequenze errate come posso risolvere? solo tramite il jumper del reset bios sulla scheda madre, unito magari anche dal togliere la pila a bottone? non esistono in teoria meccanismi di reset automatici dopo un tot di boot andati male? ho un dissipatore ENORME nella mia build ed un case miniITX e non ho proprio modo(voglia..) di rismontar tutto per un reset dei jumper o batteria....spero proprio che te mi dica che le mainboard permettono in automatico di entrar nel bios perfino con timings errati

PS: solitamente è facile trovare la batteria a bottone della mainboard ma sinceramente NON LA VEDO
http://www.hwlegend.com/images/stories/ ... -varie.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi

Torna a “Articoli, Recensioni e Video Recensioni”