Microsoft conferma lo sviluppo delle console Xbox di nuova generazione: nessun abbandono del mercato hardware


Negli ultimi giorni, la rete è stata attraversata da una serie di voci insistenti secondo cui Microsoft avrebbe cancellato i piani per le sue console Xbox di nuova generazione, puntando esclusivamente sul cloud gaming.

A fronte del crescente malcontento per l’aumento di prezzo di Xbox Game Pass, i licenziamenti interni e una strategia percepita come poco chiara, le preoccupazioni dei fan non erano infondate.

Tuttavia, Microsoft ha deciso di intervenire ufficialmente, smentendo categoricamente tali speculazioni. In una dichiarazione fornita a Windows Central, l’azienda ha ribadito il proprio impegno nello sviluppo hardware:

“Stiamo investendo attivamente nel futuro delle nostre console e dispositivi first-party, progettati, ingegnerizzati e costruiti da Xbox. Per ulteriori dettagli, la community può consultare il nostro annuncio di partnership con AMD.”


Un ecosistema in evoluzione, ma non senza hardware


Microsoft ha confermato di essere al lavoro su un’intera “portfolio di dispositivi” next-gen in collaborazione con AMD, il partner storico nella produzione di hardware console per Xbox. Questo accordo, già annunciato ufficialmente, rappresenta un impegno a lungo termine tra le due aziende. Qualsiasi passo indietro da parte di Microsoft metterebbe a rischio non solo la credibilità del brand Xbox, ma anche la reputazione dell’azienda come partner commerciale affidabile.

L’intesa con AMD suggerisce che Microsoft intende diversificare la propria offerta hardware, aprendo potenzialmente anche alla produzione di dispositivi Xbox di terze parti, ma sempre con una linea principale di console sviluppate internamente.


Nessun addio al mercato console: il cloud non basta


Nonostante l’espansione della strategia “Xbox Everywhere”, che mira a rendere i giochi accessibili su più dispositivi tramite cloud, l’abbandono del mercato console non rientra nei piani di Microsoft. Le console fisiche restano un elemento fondamentale della strategia Xbox, specialmente per servire mercati dove l’infrastruttura cloud non è ancora all’altezza o per soddisfare i giocatori che preferiscono l’esperienza locale tradizionale.

La logica è chiara: andare solo su cloud non è attualmente una strategia sostenibile né desiderata da larga parte della community. Le console rappresentano ancora oggi un nodo centrale dell’ecosistema Xbox.


Tempistiche e aspettative


Sebbene Microsoft non abbia ancora svelato ufficialmente le specifiche o le tempistiche delle nuove console Xbox, è improbabile che un eventuale annuncio venga posticipato troppo a lungo. Se l’azienda avesse voluto cancellare i propri piani hardware, lo avrebbe fatto prima dei suoi annunci strategici di giugno, e non dopo.

La continuità della linea console Xbox, unita alla cooperazione con AMD, lascia intendere che una nuova generazione di console Xbox sia in piena fase di sviluppo e potremmo saperne di più nel corso del 2025.


In sintesi


  • Microsoft ha smentito le voci su un possibile abbandono dell’hardware Xbox;

  • Confermata la collaborazione con AMD per i dispositivi next-gen;

  • In sviluppo un portfolio di dispositivi, incluse nuove console first-party;

  • Il cloud è parte della strategia, ma non sostituisce l’offerta hardware;

  • Annunci più dettagliati potrebbero arrivare nei prossimi eventi Xbox.


Microsoft intende portare l’ecosistema Xbox in più luoghi e su più dispositivi, ma non sostituirà le console fisiche. Il futuro dell’hardware Xbox è più che mai attivo, ingegnerizzato e costruito direttamente “by Xbox”.



Manguste E-Sports Teams


Newsletter HW Legend


Caricamento