[CES 2020] Intel svela le CPU Tiger Lake a 10nm+ e la GPU discreta denominata DG1

Intel direttamente dal CES 2020 di Las Vegas ha svelato le nuove CPU per notebook di undicesima generazione denominate Tiger Lake e la prima scheda video discreta denominata DG1.


I processori Tiger Lake saranno realizzati con processo produttivo a 10 nm+ e che i primi notebook ad adottarli dovrebbero arrivare in estate. A livello prestazionale dovrebbero apportare, rispetto alla passata generazione, incrementi prestazionali intorno al 10-15% lato CPU e raddoppiare le prestazioni lato GPU integrata, grazie all’utilizzo della nuova architettura XE.

Intel inoltre ha parlato brevemente di una belle quattro GPU discrete che dovrebbero essere quasi prossime al debutto. Per la precisione ha fatto vedere velocemente una slide che riguardava il modello denominato DG1, senza rilasciare specifiche o altre informazioni.

Il CEO di Intel Bob Swan ha inoltre comunicato una serie di aggiornamenti relativi a Mobileye, inclusa una dimostrazione della RoboCar a guida autonoma in movimento nel traffico in maniera naturale. La prova ha dimostrato l’approccio unico e innovativo di Mobileye per offrire mobilità più sicura per tutti con una combinazione di intelligenza artificiale, computer vision, il modello scientifico-normativo RSS e una ridondanza reale attraverso l’uso di sistemi di rilevazione sensoristica indipendenti.

Swan ha anche sottolineato la collaborazione di Intel con la Croce Rossa Americana e il suo progetto per migliorare la capacità di intervento nel corso di catastrofi, Missing Maps. Utilizzando l’accelerazione di AI integrata nei processori Intel Xeon Scalable di seconda generazione, Intel aiuta la Croce Rossa Americana e il suo progetto Missing Maps nella creazione di mappe estremamente accurate, complete di ponti e strade, per le aree remote del mondo in cui mancano queste imortanti informazioni, aiutando in questo modo i soccorritori ad intervenire in caso di calamità.

“La nostra ambizione in Intel è di aiutare i clienti a sfruttare al massimo le innovazioni tecnologiche, come l’intelligenza artificiale, il 5G e l’edge, in modo che, insieme, possiamo arricchire le vite e costruire il mondo dei prossimi decenni. Come abbiamo evidenziato oggi, il nostro obiettivo di infondere intelligenza in ogni aspetto dell’informatica può avere un impatto positivo con una portata senza precedenti”, ha dichiarato Swan.

Il data center è la forza trainante che fornisce intelligenza alle aziende di tutto il mondo e i processori scalabili Intel Xeon continuano a costituire le fondamenta dei data center. Navin Shenoy, Executive Vice President di Intel, ha annunciato che i processori Intel Xeon Scalable di terza generazione, in arrivo nella prima metà del 2020, includeranno nuove estensioni di Intel DL Boost per offrire accelerazione integrata dell’addestramento dell’intelligenza artificiale, che fornirà fino al 60% di incremento delle prestazioni di training rispetto alla precedente famiglia di processori.

Shenoy ha evidenziato diversi modi in cui Intel sta infondendo intelligenza nelle piattaforme di dati in ambito cloud, rete ed edge, e come tutto questo sta trasformando lo sport e l’intrattenimento:


  • Netflix ottimizza e accelera i servizi di streaming: Netflix ha utilizzato la più recente tecnologia di compressione video, AV1, per migliorare i servizi streaming e per portare contenuti in tutto il mondo con efficienza di compressione fino al 60% superiore rispetto alla precedente tecnologia (AVC). L’impegno congiunto di Intel e Netflix continua con lo sviluppo di una codifica open-source ad altre prestazioni (SVT-AV1) ottimzzata sui processori Intel Xeon Scalable di seconda generazione, che offrono guadagni significativi in qualità e performance rendendola un’opzione praticabile per l’implementazione commerciale.
  • Esperienze migliorate per atleti e spettatori dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con 3D Athlete Tracking: 3D Athlete Tracking (3DAT) è una soluzione di visione artificiale unica nel suo genere che impiega l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza visiva con dati e immagini quasi in tempo reale. 3DAT utilizza telecamere estremamente mobili per catturare la forma e il movimento degli atleti, applicando quindi algoritmi ottimizzati con Intel DL Boost e potenziati dai processori Intel Xeon Scalable per analizzare la biomeccanica dei movimenti degli atleti. Shenoy ha annunciato che questa tecnologia migliorerà i replay dei 100 metri e di altre gare di velocità dei Giochi olimpici di Tokyo 2020.
  • Streaming video volumetrico, su larga scala: Intel e il mondo dello sport stanno trasformando l’esperienza di visione degli eventi sportivi grazie al video volumetrico, un importante progresso sulla strada che porta all’abattimento dei limiti nell‘esperienza di visione dello sport. Intel True View riproduce sinteticamente in cloud l’intero volume del campo da gioco degli stadi, per offrire infinite angolazioni che consentano ai tifosi di scegliere qualsiasi punto di vista e la prospettiva di ciascun giocatore, guardando in streaming sui loro dispositivi. Intel e la NFL hanno mostrato la potenza del video volumetrico in streaming con un match della Week 15, Cleveland Browns vs Arizona Cardinals. I dati prodotti nel primo quarto di una sola partita NFL superano i 3 TB al minuto, un incremento esponenziale che richiede un’enorme potenza di calcolo.

HW Legend Modding Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento