RIOTORO al CES 2020 di Las Vegas ha svelato diversi prodotti interessanti, risultano una delle aziende più protagoniste di questa fantastica edizione. Per la precisione sono state svelate le cuffie gaming Aviator Classic, il mouse da gioco Nadix, i cabinet CR100TG e CR100BE, gli auricolari rPods e il nuovo monitor da gioco Stingray.
RIOTORO AVIATOR CLASSIC 7.1
Le RIOTORO AVIATOR CLASSIC 7.1 Surround Dolby dispongono di un elegante microfono stereo gaming. Le cuffie sono realizzate in maniera tale da garantire un eccellente comfort, una qualità audio stupefacende e una grande resistenza alle lunghe sessioni di gioco. La compatibilità multipiattaforma PC, Xbox One, PS4, Nintendo Switch e dispositivi mobili, ne fanno la scelta ideale per qualsiasi esigenza videoludica.
L’adattatore USB in dotazione sblocca l’audio surround 7.1 virtuale su PC, al fine di poter sfruttare a pieno di tutta la qualità dell’audio e sentirsi al centro dell’azione. I padiglioni in memory foam, morbidi e regolabili, forniscono un comfort eccezionale. I driver da 50 mm offrono una qualità del suono di livello superiore. Il microfono unidirezionale ottimizzato permette di ridurre il rumore ambientale, migliorando la qualità della voce. Esso inoltre risulta facilmente smontabile garantendone un pratico uso in movimento.
RIOTORO NADIX RGB
Il nuovo RIOTORO NADIX RGB è un mouse ottico 10000 DPI con regolazione “on-the-fly”, 7 pulsanti programmabili. Il prodotto offre comfort, fluidità bilanciata con un tracciamento costante e accurato, una frequenza di aggiornamento di 1.000 Hz e sette pulsanti configurabili in alluminio. La retroilluminazione RGB 16,8 milioni di colori crea un look splendido e personalizzabile in base al proprio stile. Il software RIOTORO in dotazione consente una facile personalizzazione di prestazioni, illuminazione, pulsanti e macro.
RIOTORO ha svelato due nuovi cabinet a torre CR100TG e CR100BE, progettati appositamente per gli integratori di sistemi e costruttori di PC.
RIOTORO CR100TG
Il RIOTORO CR100TG unisce uno stile elegante ad una espandibilità flessibile. Le sue caratteristiche moderne risultano vincenti per coloro che desiderano realizzare moderni e performanti PC gaming. I supporti anteriore, superiore e posteriore da 120 mm offrono numerose opzioni di raffreddamento ad aria o liquido, al fine di mantenere sempre ben dissipati i componenti installati al suo interno.
Il cabinet dispone inoltre di due alloggiamenti per unità da 3,5 “, due da 5,25” e doppi supporti SSD, al fine di garantire un ampio spazio di archiviazione. Il RIOTORO CR100TG può ospitare schede video e PSU senza alcuna limitazione di larghezza, inoltre la parte superiore presenta un comodo e pratico pannello I/O per collegare i dispositivi esterni e audio.
RIOTORO CR100BE
Il nuovo RIOTORO CR100BE unisce uno stile moderno con ampi spazi interni in grado di ospitare configurazioni hardware. Dotato di supporti frontali e laterali per ventole da 120 mm e un supporto posteriore da 80 mm, il cabinet è in grado di mantenere i componenti installati belli freschi. La parte superiore presenta un comodo e pratico pannello I/O per collegare i dispositivi esterni e audio. Ottima risulta inoltre la presenza di due alloggiamenti da 3,5″.
Le novità non sono certamente finite qui. Con grande sorpresa, l’azienda ha inoltre presentato gli auricolari rPods e il monitor gaming Stingray.
RIOTORO rPods
Divertiti giocando e porta la tua musica sempre con te con i nuovi auricolari wireless RIOTORO rPods. I driver da 6,0 mm offrono un suono di elevata fedeltà. Grazie alla presenza dei controlli touch integrati sarà possibile gestirli semplicemente con un tocco.
Gli rPod includono una custodia di ricarica in grado di estendere la durata della batteria fino a 16 ore e il supporto Bluetooth 5.0 per una perfetta connettività wireless a lungo raggio.
RIOTORO Stingray
Il monitor gaming Stingray Classic presenta un design sottile in grado di garantire una esperienza di gioco senza precedenti. Il suo ampio schermo curvo 16: 9 offre immagini nitide alla risoluzione di 2560×1440, grazie anche all’utilizzo di un pannello VA molto reattivo da 1 ms.
La tecnologia Free Sync, combinata con una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz, consente al monitor di abbinare la frequenza di aggiornamento alla GPU, eliminando il tearing ed offrendo di conseguenza un gameplay molto fluido. Il nuovo Stingray Classic dispone di una porta HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4, un’interfaccia di input USB Type-C e due porte USB 3.0.
HW Legend Modding Staff