Raijintek presenta la nuova serie Arcadia 41: mid-tower ATX con design moderno e versatilità


Raijintek amplia la sua offerta di case PC con la nuova linea Arcadia 41, una serie di mid-tower ATX pensata per soddisfare le esigenze di utenti appassionati e gamer che cercano un equilibrio tra estetica, funzionalità e performance di raffreddamento.

La famiglia Arcadia 41 si compone di quattro modelli, divisi tra le versioni standard e le varianti MS4 con illuminazione RGB addressable.

Tutti i case della serie condividono caratteristiche strutturali di rilievo: realizzati in acciaio SECC robusto e dotati di pannelli laterali in vetro temperato spesso 4 mm, sono disponibili nelle colorazioni classiche nero e bianco.

Le dimensioni sono compatte ma sufficienti a ospitare configurazioni di alto livello: 403 mm di lunghezza, 210 mm di larghezza e 485 mm di altezza, un formato che consente una gestione efficiente dello spazio interno.


Design e raffreddamento ottimizzati


La ventilazione è uno dei punti forti dell’Arcadia 41. Sul frontale trovano posto mesh di ingresso aria per favorire il flusso d’aria e, nella versione MS4, le ventole frontali e posteriori sono dotate di illuminazione RGB addressable, perfetta per chi ama personalizzare il proprio PC con effetti luminosi dinamici. La configurazione standard monta ventole non illuminate.

All’interno, il case è strutturato con una partizione orizzontale che consente un’ottima organizzazione dei componenti. Il vano per la scheda madre supporta GPU fino a 36,5 cm di lunghezza e dissipatori CPU fino a 16,5 cm di altezza, garantendo compatibilità con la maggior parte delle soluzioni hardware moderne.

Le opzioni di raffreddamento sono ampie: è possibile installare fino a tre ventole da 140 o 120 mm nella parte frontale, una ventola da 120 mm posteriore, due ventole inferiori da 120 mm e altre due da 120 mm superiori a estrazione. Per chi predilige il raffreddamento a liquido, il case supporta radiatori da 360 o 280 mm frontalmente e fino a 280 mm sul top, mentre non sono previsti montaggi per radiatori sul fondo.


Storage e connettività


Per l’archiviazione sono previsti tre slot per SSD da 2,5 pollici e due bay per hard disk da 3,5 o 2,5 pollici nel vano inferiore, offrendo ampie possibilità di espansione. Il pannello I/O anteriore mette a disposizione due porte USB 3.2 Type-A, una USB-C e un jack per cuffie/microfono a 4 poli, assicurando compatibilità con periferiche moderne e facilitando l’accesso alle porte.


Prezzo e disponibilità


Raijintek non ha ancora rivelato il prezzo di listino dei modelli Arcadia 41 e Arcadia 41 MS4, ma è probabile che il lancio sul mercato avvenga nel breve termine, confermando la serie come una proposta interessante per chi cerca un case mid-tower versatile, elegante e ben ventilato.


HW Legend Modding Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento