ZADAK TWSG3 PCIe Gen3x4 M.2 NVMe SSD 512GB [ZS512GTWSG3-1]


Le periferiche di memorizzazione di tipo SSD (Solid State Drive) appartengono ormai alla nostra quotidianità e gli utenti che le hanno provate almeno una volta difficilmente tornano su un’unità tradizionale di tipo meccanico per quanto riguarda il disco principale di sistema, ovvero quello che contiene il sistema operativo ed i principali programmi o giochi. Con il passare del tempo abbiamo assistito alla commercializzazione di unità non soltanto contraddistinte da una sempre maggiore affidabilità, aspetto di fondamentale importanza quando si parla della sicurezza dei dati personali, ma anche e soprattutto caratterizzate da prestazioni velocistiche sempre più importanti. Tra questi prodotti spiccano senza dubbio quelli basati sul sempre più diffuso Form-Factor M.2/NGFF e protocollo NVMe (Non-Volatile Memory Express), capaci non soltanto di garantire un livello prestazionale di gran lunga più elevato rispetto alle più tradizionali unità Serial ATA, ma soprattutto di integrarsi nel migliore dei modi anche all’interno dei moderni PC, Ultrabook e Mini-PC, viste le esigue dimensioni e l’assenza di cavi di collegamento. Nell’articolo che vi proponiamo quest’oggi andremo ad analizzare le caratteristiche tecniche e prestazionali di una delle più recenti soluzioni consumer della taiwanese Apacer, o più precisamente della prestigiosa divisione ZADAK del marchio, appartenente alla famiglia di prodotti ad elevate prestazione TWSG3. Il modello che andremo ad osservare, oltre a sfruttare un’interfaccia di tipo PCIe 3.0 x4, prevede un formato di tipo M.2 Type-2280, una generosa capacità di archiviazione pari a 512GB e l’utilizzo di componentistica di buon livello, a cominciare da un controller InnoGrit Shasta+ IG5216 di ultima generazione, fino ad arrivare a delle NAND Flash 3D TLC (Triple Level Cell) a 96-Layer prodotte da Micron. La recensione completa la potete trovare al seguente indirizzo.


HW Legend Overclock Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento